Indycar | 500 Miglia di Indianapolis 2017: la griglia di partenza

© Indycar

Quello che andrà in scena questo fine settimana può essere considerato come il più emozionante ed intenso nella storia recente dell’automobilismo col Gran Premio di Monaco di Formula 1, in Europa, dove Ferrari e Mercedes si daranno battaglia per trionfare nel Principato, e con la 500 Miglia di Indianapolis, dall’altra parte del mondo, che alla sua 101esima edizione potrà contare sulla partecipazione di Fernando Alonso.
Il pilota spagnolo della McLaren, che ha snobbato l’appuntamento di Montecarlo in favore dell’ovale, domenica 21 maggio ha preso parte alla sessione di qualifiche della 500 Miglia, entrando non solo tra i Fast 9, ma chiudendo la sessione in quinta posizione.

Il due volte Campione del Mondo spagnolo nelle 4 tornate di qualifica è riuscito a mantenere una velocità media di 231.300 mph piazzandosi in seconda fila accanto all’ex pilota di Formula 1 Takuma Sato, quarto. La pole position è andata a Scott Dixon che grazie al suo straordinario tempo di 232.164 mph (velocità media di 373,5 km/h) è riuscito a conquistare la 26esima pole della carriera, la terza ad Indianapolis.

Seconda piazza per Ed Carpenter a 231.664 mph seguito da Alexander Rossi, vincitore dell’edizione 2016 ed ex pilota di Formula 1 che ha corso per la Manor, fermo col tempo di 231.487 mph. Domenica 28 maggio la 500 Miglia di Indianapolis 2017 in Italia sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport 2 HD a partire dalle ore 18.00 con la telecronaca live di Massimo Discenza e il commento di Marcello Puglisi e Luca Filippi (in replica lunedì 30 maggio alle 22.00 su Sky Sport 2 HD).

500 Miglia Indianapolis 2017: la griglia di partenza