Il Principe Alberto al lavoro per salvare il GP di Monaco

Alberto Monaco

Credits: Pirelli Press Area

Se il Principato non accettasse di fare a meno di alcuni dei privilegi di cui gode, potrebbe perdere il suo posto nel calendario della Formula 1

Il Principe Alberto di Monaco è stato coinvolto nelle trattative tra Automobile Club de Monaco e Liberty Media. Lo scopo delle negoziazioni è raggiungere un accordo che permetta la permanenza in calendario del Gran Premio di Montecarlo. Alberto ha deciso di intervenire dopo essersi conto della netta distanza tra le due parti. È bene a questo punto fare un passo indietro, e ricordare il contesto in cui si collocano queste vicende.

Il Gran Premio di Monaco può contare da anni su privilegi estranei a qualunque altro evento del Mondiale di Formula 1. Ha una data prefissata (l’ultima settimana di maggio), può gestire la campagna pubblicitaria del circuito, gode di concessioni specifiche sulla gestione dei diritti televisivi e paga una tassa di iscrizione al calendario inferiore rispetto agli altri autodromi.

Una vicenda che non interessa solo le parti direttamente coinvolte

Adesso, la permanenza del Gran Premio di Monaco nel Mondiale di Formula 1 sembra in dubbio. L’Automobile Club è risoluto a mantenere intatti tutti i privilegi sopra elencati. Liberty Media, dal canto suo, chiede che gli organizzatori del GP accettino di scendere a compromessi, quantomeno riguardo alla campagna pubblicitaria e ai diritti televisivi. I vertici del Circus non sono più disposti a tollerare che i cartelloni mettano in luce i nomi di marchi in contrasto con gli sponsor abituali della Formula 1.

L’intervento di Alberto di Monaco è stato tirato in ballo da Nico Rosberg, che attualmente risiede a Montecarlo e sembra ben informato sulla questione. Salvare il Gran Premio è una priorità assoluta per il Principato, per ragioni economiche e per l’ovvio peso della tradizione. Al tempo stesso, non si può certo affermare che la Formula 1 agisca come parte disinteressata: Monaco è parte integrante della sua storia, e perderlo sarebbe un duro colpo.

L’esito delle contrattazioni avrà sicure ripercussioni sugli altri Gran Premi europei del calendario. Se Liberty Media dovesse uscire vincitrice dalla disputa, il suo potere contrattuale sarebbe notevolmente rafforzato. Di fronte alla resa di Monaco, infatti, gli altri GP europei si troverebbero a rischio di dover rivedere a loro volta i termini del contratto che li lega al Circus. Silverstone, Monza e Barcellona dovranno fare molta attenzione.