Formula 1Mercato Piloti F1

Il futuro di Valtteri Bottas è sempre più lontano dalla Mercedes

Valtteri Bottas ha le capacità di essere un pilota costante e veloce per meritarsi ancora il sedile delle Frecce d’Argento?

Non possiamo nascondere che il Gran Premio di Ungheria di Valtteri Bottas possa essere collocato tra le gare peggiori in assoluto quest’anno. E proprio il futuro del finlandese sembra essere sempre più lontano dalla Mercedes.

In quella che ricorderemo come la gara da incorniciare di Lewis Hamilton, Valtteri Bottas ha compromesso la sua corsa fin dallo start. Il pilota 29enne della Mercedes è venuto al contatto con Leclerc, nel settore di pista antecedente all’ingresso di curva 4. A causa di questo piccolo incidente di gara la sua ala anteriore è collassata, provocandogli problemi di sottosterzo e obbligandolo a entrare ai box per la sostituzione.

Niente a che vedere con il Gran Premio dell’inglese. Hamilton si è reso protagonista di una gara d’attacco, adottando una strategia rischiosa di comune accordo col team. È riuscito a rimontare venti secondi su Max Verstappen, leader della corsa, e sfruttando le gomme più fresche ha potuto superare l’olandese andando a vincere il Gran Premio d’Ungheria.

Ora, in queste settimane di pausa estiva, tra la gara dell’Hungaroring e il GP del Belgio, a fine agosto, la Mercedes dovrà prendere una decisione importante. Valtteri Bottas ha le capacità di essere un pilota costante e veloce per meritarsi ancora il sedile delle Frecce d’Argento?

Sarà anche colpa della pressione. Non lo mettiamo in dubbio, ma gara dopo gara la risposta a questa domanda sembra diventare sempre più chiara: no.

Sicuramente è un buon secondo pilota ma il tempo del finlandese e della Mercedes sembra destinato ad arrivare ai titoli di coda: “Mi dispiace molto per Valtteri. In queste settimane di sosta abbiamo una decisione davvero complessa da prendere tra Ocon e Bottas – ha raccontato Toto Wolff, sibillino, ai microfoni di Sky F1 – Ora torneremo a casa, riordineremo le nostre idee e ne parleremo all’interno del team. È qualcosa che dobbiamo fare in chiave futura. Esteban meriterebbe una possibilità, è giovane, ma avrà sicuramente parecchia pressione addosso e farlo salire sulla Mercedes con Hamilton come compagno di squadra potrebbe essere molto difficile“.

Un’altra giovane promessa che sicuramente si trova nella rosa dei candidati per prendere il posto di Valtteri Bottas in Mercedes è George Russell. Il pilota britannico però, a differenza del francese, parte più svantaggiato.
Il 21enne, che ha impressionato in questa stagione nonostante guidi una Williams, potrebbe essere sacrificato per evitare che possa bruciarsi con una promozione anticipata nella scuderia tedesca.

Non possiamo dimenticare che ai piloti non viene concesso un periodo di apprendistato in Mercedes: ed è per questo motivo che Russell sembra essere più vicino a un rinnovo forzato, piuttosto che a un passaggio diretto al fianco di Hamilton.

Mercato o fanta mercato? L’unica cosa certa è che per avere qualche informazione chiara in più dovremmo aspettare almeno un paio di settimane.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio