Credits: Red Bull, press area
La battaglia tra Max Verstappen e Lewis Hamilton si sta facendo sempre più serrata. Dopo le prime quattro gare della stagione 2021, sembra che la sfida per titolo iridato sia sempre più un affare tra i due piloti e per il campionato costruttori tra Red Bull e Mercedes. Al muretto box invece tra Christian Horner e Toto Wolff.
Alla vigilia del GP di Monaco, quinta tappa della stagione 2021, Lewis Hamilton ha definito Max Verstappen il più aggressivo tra i due, soprattutto quando entrambi si trovano a lottare ruota-a-ruota, segno che ha molto da dimostrare. Ovviamente l’olandese nega quanto dichiarato dal rivale.
Tra i due litiganti, s’inserisce Christian Horner il quale risponde ai commenti del pilota della Mercedes, definendoli spazzatura. Segno di un crescente nervosismo da parte di Lewis nei confronti del rivale.
“Lewis ama tutta quella spazzatura, quindi lascio che vada avanti,” ha così dichiarato Christian Horner a Sky Sports F1.
“Max fa le sue cose, è un tipo indipendente. Il fatto che Lewis senta la necessità di fare questo, significa che attualmente, Max gli sta facendo saltare i nervi”.
“È fantastico, fa parte dello sport. Siamo soltanto all’inizio del campionato, non siamo nemmeno vicini a metà strada. Riesci a immaginare come sarà al momento, se saranno così vicini, a poche gare dalla fine?” ha così aggiunto il team principal della Red Bull.
In questa stagione la sfida tra Mercedes e Red Bull, si sta svolgendo in pista ma anche fuori. Il team anglo-tedesco ha fatto reclamo contro i rivali, dopo aver riscontrato una certa flessibilità dell’ala posteriore della Red Bull a Barcellona, nell’ultima gara. La FIA ha recentemente risposto, che inizierà a investigare sulla questione non prima del GP dell’Azerbaijan.
Inevitabile la furia di Toto Wolff, che anche a Monaco, ha voluto alzare la voce. Inoltre ha fatto sapere che il lavoro del suo team è totalmente focalizzato sul 2022, e meno sull’attuale stagione. Ciononostante è sicuro che la Mercedes, riuscirà a battere la Red Bull senza sviluppare la W12.
Ma Horner non ci crede, vedendo quanto la Mercedes stia focalizzando l’attenzione sulla questione ala posteriore, e consiglia a suo rivale di farsi i fatti suoi.
“Penso che Toto sia molto più concentrato sulla nostra ala posteriore, e meno al prossimo anno. Non so nulla sulla loro attività, ma Toto conosce gli affari altrui”.
“Sarei sorpreso, se fosse vero, in quanto i processi di sviluppo sono sempre intensi, quindi vedremo. Abbiamo disputato solo quattro gare,” ha così aggiunto Horner in conclusione, prima di concentrarsi sul weekend del GP di Monaco iniziato giovedì con le due sessioni di prove libere.