Gran Premio Italia 2014: i costi dei biglietti 18 Agosto 2014 Eleonora Ottonello Mancano poco più di due settimane a uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno. Gli appassionati di motori non si faranno sfuggire l’opportunità di seguire da vicino il Gran Premio Italia di Formula 1, giunto alla sua 85esima edizione. Per tre giorni l’autodromo di Monza sarà sotto i riflettori internazionali, per un weekend che si preannuncia interessante, soprattutto per i tifosi. Le aspettative saranno tutte sugli alfieri della Ferrari, Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, alle prese con una stagione difficile per il Cavallino Rampante, sia sotto il punto di vista dei risultati in pista, sia sotto quello gestionale. Se siete dei veri tifosi e non volete perdere la tappa italiana o se siete semplicemente curiosi di respirare l’aria della manifestazione sportiva più rombante dell’anno, ecco le istruzioni per l’uso. Si comincia giovedì 4, con il walk-about, una passeggiata in pit-lane, dalle 16.00 alle 17 e, a differenza degli altri anni, è riservata solo ed esclusivamente a chi possiede il biglietto di abbonamento dei tre giorni. Sul calendario, che per ora è da ritenersi provvisorio, non si ha alcuna notizia della sessione autografi che invece si è sempre svolta con regolarità nelle scorse edizioni. Venerdì 5 è la giornata delle prove libere, il momento adatto per provare l’emozione di assistere all’alta velocità in pista a un prezzo economico: accesso con biglietto unico valido per ingresso e tribune al costo di 40 euro. I posti non sono numerati, ad esclusione della tribuna Centrale mentre sabato 6 settembre è il fatidico giorno delle qualifiche. Levando il Prato (65€), i posti sono numerati e costano quasi tutti dai 100 ai 120 euro, ad eccezione di quelli in tribuna Centrale che hanno il prezzo di 150 euro. Il giorno della gara, domenica 7, i prezzi variano a seconda della posizione del posto e della visibilità, si passa dai 165 Eu per la laterale parabolica ai 630 Eu per la tribuna Centrale. A differenze di tracciati storici come quello di Silverstone o il Montmelò, l’Autodromo di Monza va in controtendenza e anzi che abbassare il costo dei biglietti si sono registrati aumenti dai 10 ai 20 Eu. Mentre se siete grandi appassionati di Formula 1 e vi volete fare un regalo un po’ speciale, potete optare per i pacchetti ospitalità tutto compreso. Sappiate però che dovrete spendere, tenetevi forte, più di 1200 Eu. Autodromo di Monza via Vedano 5 Monza – MB 039 24821 infoautodromo@monzanet.it www.monzanet.it Tags: 2014, Autodromo Nazionale Monza, GP Italia, Monza