Formula 1Gran Premio Ungheria

GP Ungheria, Piastri: “Tante sfide, ma ottimo risultato”

Il pilota australiano, autore di una partenza spettacolare, ha messo in campo tutto il proprio talento, rendendosi protagonista di una gara competitiva ed emozionante

Sul circuito ungherese, Oscar Piastri ha chiuso in quinta posizione, rendendosi protagonista di una gara che ha evidenziato tutto il suo talento

Quello appena concluso è stato un GP di Ungheria lento, povero di colpi di scena, dominato dall’inizio alla fine dall’imbattibile Max Verstappen. Tuttavia, in casa McLaren si è trattato di una giornata competitiva e soddisfacente, che ha visto Lando Norris conquistare la seconda posizione tra i due piloti Red Bull, e Oscar Piastri aggiudicarsi la quinta piazza. Un risultato che, se sulla carta può sembrare non del tutto ottimale, in pista è stato caratterizzato da una guida spettacolare da parte dell’australiano.

Già nelle prime fasi della gara, Piastri si è dimostrato molto aggressivo, sfruttando l’errore di Lewis Hamilton per portarsi dalla quarta alla seconda posizione. Il pilota McLaren ha provato a resistere alla forza dell’olandese, cercando di mantenere la scia e di portarsi in testa alla classifica. Tuttavia, nulla ha potuto contro la supremazia Red Bull e si è dovuto accodare, mantenendo comunque un ottimo passo gara. Dopo aver montato le gomme hard, la monoposto ha leggermente perso qualcosa in termini di competitività, ma Piastri non si è dato per vinto.

Nel momento in cui si è trovato a battagliare con Sergio Perez, Piastri non ha alzato il piede e ha tentato il tutto per tutto per poter mantenere la posizione sul messicano. Dopo essere stato superato, Piastri ha provato un contrattacco all’esterno, dovendo però alzare il piede quando il pilota della Red Bull lo ha accompagnato all’esterno della pista. Un incidente di gara che non ha avuto conseguenze, ma che ha costretto Piastri a mantenere la sua posizione.

IL GP DI UNGHERIA DI OSCAR PIASTRI

Al termine del GP di Ungheria, Piastri si è detto soddisfatto del risultato ottenuto, consapevole di dover ancora imparare molto per ottenere prestazioni ancora migliori: “Penso che il grande vantaggio, per me, sia stato lavorare sulle gestione delle gomme. Ho faticato parecchio nel secondo e terzo stint, a causa di alcuni danni al fondo della vettura. C’è molto da imparare, ma finire comunque in quinta posizione, considerando le sfide affrontate, è un ottimo risultato“.

Ovviamente, è stata una grade giornata per il team, sia in pista che in fabbrica. Abbiamo fatto dei buoni passi avanti nelle ultime gare. Le condizioni di questo fine settimana sono state un banco di prova per noi. Essere ancora davanti è per noi un grande impulso di fiducia, possiamo cercare di cavalcare questo slancio a Spa la prossima settimana“.

Anna Vialetto

Anna è sinonimo di determinazione, concentrazione e curiosità. Ho sempre studiato e lavorato per rincorrere e realizzare i miei sogni, con l'obiettivo di concretizzarli in quella che è la mia più grande passione: l'automotive. La Formula 1 per me è parte integrante della mia personalità: il rombo dei motori, i sorpassi all’ultimo centimetro, la velocità delle monoposto. Ma soprattutto, tutto il mondo che sta dietro allo spettacolo in pista: l'organizzazione, la comunicazione, il marketing, l'energia...la stessa che, fin da quand'ero bambina, mi ha portata a coltivare questo grande amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio