Circuiti Dichiarazioni Gran Premio Russia Hot Topics GP Singapore, McLaren festeggia il campionato costruttori 5 Ottobre 2025 Redazione © formula1.com McLaren può festeggiare: è campione del mondo nel campionato costruttori È festa in casa McLaren, che si aggiudica il campionato costruttori del 2025. Al termine del GP di Singapore, i risultati ottenuti da Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno raggiunto il traguardo rispettivamente al terzo e al quarto posto, permettono al team di Woking di chiudere matematicamente la corsa al titolo con sei gare di anticipo. Un risultato straordinario, arrivato per la seconda volta consecutiva, che porta a un totale di 10 titoli il numero complessivo dei titoli costruttori conquistati. Un traguardo che consente al team britannico di raggiungere il secondo posto nella classifica dei team più vincenti, dietro solo alla Ferrari con 16 titoli. Un campionato dominato dalla prima gara Il team britannico ha dimostrato fin da subito la superiorità della MCL39. La stagione è iniziata con la vittoria di Norris nel GP D’Australia, prima gara del mondiale. Da allora, la scuderia guidata da Andrea Stella e Zak Brown ha continuato a dominare, conquistando finora dodici vittorie tra il pilota australiano e il pilota britannico, comprese sette doppiette. Un risultato straordinario per la McLaren, che ha chiuso il campionato costruttori con sei gare d’anticipo, eguagliando la Red Bull nel 2023. Dopo diverse stagioni difficili, il team di woking è riuscito a compiere una crescita costante iniziata nel 2023, culminata con due titoli mondiali consecutivi. Un traguardo che la scuderia britannica non raggiungeva dal quadriennio iniziato nel 1988 e concluso nel 1991. WE ARE THE CHAMPIONS #McLaren pic.twitter.com/ittcxKoD6H — McLaren (@McLarenF1) October 5, 2025 Parlano Andrea Stella e Zak Brown Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha voluto elogiare per prima cosa, il lavoro svolto dal team. “Un team incredibile qui e in fabbrica, sia uomini che donne, hanno fatto un lavoro fantastico. È stato magnifico vincere due mondiali consecutivi e mancavano da troppo tempo” , ha dichiarato lo statunitense. Il team principal, Andrea Stella, ha condiviso l’intervista e l’emozione con Brown rinnovando i ringraziamenti. “Voglio condividere questa emozione con il team e ringraziarli per il lavoro fantastico. È incredibile se pensiamo che mancano ancora sei gare, grazie ai fan, agli sponsor e al reparto tecnico. È stato un lavoro di squadra ed è bello quando viene premiato”, ha dichiarato l’ingegnere italiano. La stagione non è ancora terminata, ma la McLaren guarda già al 2026. Da questo punto di vista, Stella ha dichiarato che il team lavorerà per prolungare la striscia vincente. “Stiamo lavorando per continuare questa striscia di vittorie. Questo cambio di regolamento tecnico sappiamo che sarà difficile, ma è un’impresa che faremo in modo di raggiungere”. Il prossimo traguardo della scuderia britannica è il campionato piloti, in cui entrambi i talenti della Mclaren sono in lotta. Zak Brown ha voluto elogiare entrambi. “Hanno guidato in modo eccezionale, non si può vincere il campionato costruttori senza due piloti fantastici. Come avete notato, li stiamo lasciando correre. Oggi sono andati sul filo del rasoio ma corrono sempre per vincere e in modo pulito. Ci aspettano ancora gare da fare e spero tante vittorie per entrambi”, ha dichiarato il manager statunitense. Ilaria Atzeni Tags: 2025, Andrea Stella, McLaren, Zak Brown Continue Reading Previous GP Singapore, Norris: “Passo molto forte. Peccato…”Next GP Singapore, Antonelli: “Penalizzato alla partenza”