Hamilton-record-Schumacher

© Scuderia Ferrari Press Area

Nuovo record per Hamilton: cade il primato di Schumacher a Singapore

A Singapore Lewis Hamilton ha battuto il record che condivideva con Michael Schumacher, scrivendo un’altra pagina di storia in Formula 1 nonostante una penalità di cinque secondi. Il pilota inglese era settimo in gara. Con la Ferrari impegnata nella lotta serrata con Mercedes e Red Bull per il secondo posto tra i costruttori, la Scuderia ha deciso di richiamarlo ai box per tentare un ultimo attacco: provare a superare Kimi Antonelli e guadagnare punti preziosi su Mercedes.

Montate le gomme soft per l’ultimo stint, Hamilton ha recuperato rapidamente terreno su Leclerc e Antonelli, guadagnando  fino a quattro secondi a giro. Leclerc lo ha lasciato passare ma, poco dopo, mentre stava raggiungendo Antonelli, un problema ai freni lo ha costretto a rallentare vistosamente e a concludere la gara in difficoltà.

Il numero 44 ha tagliato il traguardo da settimo, ma è sceso all’ottavo posto dopo la penalità per il taglio di curva. Il suo miglior tempo, 1:33.808, è però rimasto imbattuto. Con questo giro, Hamilton ha segnato un tempo record in gara per la sedicesima stagione consecutiva, ottenendolo ogni anno dal 2010. In questo modo il campione britannico ha superato il record congiunto di 15 campionati con Schumacher, stabilito tra il 1992 e 2006.

Dalla Cina a Singapore, il filo rosso del record

Hamilton, in realtà, aveva già ottenuto il miglior tempo durante il Gran Premio di Cina. Un risultato, tuttavia, annullato a causa della squalifica per eccessiva usura del fondo, riconoscimento poi attribuito a Lando Norris. Lewis detiene inoltre il record per il maggior numero di stagioni con almeno un giro veloce. Ora salite a 18, con quelli del 2007 e del 2008. Solo nel 2009, la sua prima stagione da campione del mondo in carica, non ci riuscì.

Nella classifica assoluta dei giri record in carriera, però, Schumacher resta in testa con 77, mentre Hamilton lo segue con 68. Durante la sua ultima stagione con la Mercedes, nel 2024, il miglior tempo registrato a Monaco gli aveva già permesso di superare un altro primato di Schumacher: quello dei giri più veloci con un solo team, portando il suo totale a 55 con le Frecce d’Argento, contro i 53 del tedesco con la Ferrari.

Anna Cacciatori