Formula 1Gran Premio Singapore

GP Singapore, Hamilton: “Gara dura oggi, ma dobbiamo essere contenti di quanto abbiamo fatto”

Podio inaspettato quello di Hamilton al GP di Singapore. Adesso Lewis è terzo nella classifica piloti

Ancora una volta Sir Lewis Hamilton protagonista del GP di Singapore, ma stavolta è terzo sul podio, dopo un weekend difficile

Podio 196 e settimo al GP di Singapore quello di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha fatto una rimonta eccezionale dal quinto posto in griglia di partenza. Ottima la strategia sul finale, sebbene sia finita male per il compagno di squadra che, dopo una gara eccezionale, è finito a muro proprio nel corso del penultimo giro.

Noi abbiamo avuto un weekend diverso, con una strategia diversa delle gomme. Secondo me era una gara a due soste. Gli altri hanno fatto un lavoro fantastico oggi, ha dichiarato Hamilton. L’inizio gara non è stato dei migliori per Lewis che è andato lungo e poi ha dovuto cedere le posizioni a Russell e Norris.

Sul finale, le due Mercedes sono state rallentate, grazie alla strategia di Sainz e Norris che hanno fatto gioco di squadra scoraggiando un possibile avvicinamento di Russell. Il pilota inglese, infatti, era rientrato ai box per montare le gomme medie al fine di ridurre il più possibile il gap da Lando e raggiungere così Sainz. Tuttavia, non è andata esattamente come previsto.

Una grossa sfortuna per George, stavamo spingendo talmente forte per riprendere chi ci stava davanti, avevamo le gomme surriscaldate, però alla fine è stato un weekend fenomenale, ha detto Lewis. “Questa è stata una gara incredibilmente dura. E’ per questo che mi piace e deve essere sempre così, dobbiamo comunque essere contenti di quello che abbiamo fatto, ha poi concluso.

Federica Incatasciato

Siciliana, classe '97, a Torino. Ho una laurea magistrale in Ingegneria Biomedica. Sono perfezionista fino al midollo e super scaramantica, cerco di sfruttare sempre il mio tempo in maniera proficua per imparare più cose possibili. Mi piace leggere e scrivere di politica, storia, letteratura e Formula 1. Fin dal liceo ho coltivato la mia passione per le auto da corsa e in particolare per la Formula 1. Essendo un'ingegnere, della Formula 1 mi affascina molto tutto il lavoro che c'è dietro a quelle monoposto, frutto di studio, strategia e collaborazione all'interno del team.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio