GP Singapore, FP3: Verstappen precede Piastri, Norris top 5

GP Singapore FP3

© formula1.com

GP Singapore, FP3: Verstappen precede Piastri, Norris top 5

Max Verstappen chiude in testa le FP3 del GP di Singapore, confermandosi pronto per una qualifica che promette equilibrio e spettacolo. Sul tracciato cittadino di Marina Bay, l’olandese della Red Bull ha stampato il miglior tempo in 1:30.148 con mescola rossa, in una sessione segnata da continui cambi di condizioni e bandiere gialle.

Alle sue spalle, distanziato di appena 17 millesimi, si è piazzato Oscar Piastri, leader del Mondiale e sempre costante nel ritmo sul giro singolo. L’australiano ha preceduto una Mercedes in evidente ripresa dopo il venerdì sottotono: George Russell ha chiuso terzo (+0.049), seguito da un brillante Andrea Kimi Antonelli (+0.089), sempre più convincente nelle simulazioni di qualifica.

Quinta posizione per Lando Norris, ancora alle prese con una McLaren non perfettamente bilanciata ma capace di esprimere un buon potenziale sul giro secco. Il britannico ha concluso a meno di un decimo dal compagno di squadra, confermando la solidità del pacchetto tecnico del team di Woking. In sesta posizione la Williams di Carlos Sainz (+0.244), autore di un turno pulito e costante, davanti alla Racing Bulls di Isack Hadjar (+0.341), sorprendente nella gestione del traffico.

Più indietro le Ferrari, ancora lontane dal ritmo dei migliori. Lewis Hamilton, al volante della SF-25, ha chiuso ottavo a 411 millesimi da Piastri, ma resta sotto investigazione per non aver rispettato la bandiera rossa mostrata dopo l’incidente di Lawson. Charles Leclerc ha invece terminato decimo (+0.503), senza riuscire a trovare la finestra ideale con la mescola più morbida negli ultimi minuti di sessione.

Qualifiche in vista: equilibrio e incertezza

L’analisi dei long run mostra un gruppo di testa racchiuso in appena due decimi, con Red Bull, McLaren e Mercedes pronte a giocarsi la pole position. Il degrado delle mescole posteriori, come previsto, potrebbe diventare un fattore decisivo nella gestione della qualifica e della gara. Le Ferrari, invece, dovranno trovare un miglior bilanciamento se vorranno inserirsi nella lotta per le prime file.

L’appuntamento con le qualifiche è fissato per le ore 15: un duello ravvicinato che promette scintille sotto le luci di Marina Bay, dove ogni errore potrebbe costare carissimo.