GP Singapore, Antonelli: "Penalizzato alla partenza"

© Mercedes Press Area

Quinto posto per Antonelli al termine del GP Singapore. Un buon bottino di punti, ma un risultato non del tutto soddisfacente

Andrea Kimi Antonelli ha concluso il GP Singapore in 5° posizione, portando a casa un buon bottino di punto. Un buon risultato, ma il giovane pilota non è del tutto soddisfatto, in quanto sperava di lottare per la zona podio e guardando alla vittoria ottenuta dal compagno di squadra, George Russell.

Come ha lui stesso rivelato, la chiave di questo risultato sta nella partenza: è stato infatti penalizzato da una partenza non perfetta, causata da un basso livello di grip sulla griglia di partenza. Successivamente c’è stato un altro errore,  come quello di seguire Lando Norris.

Poche ore prima della partenza del GP Singapore, a Marina Bay è scesa una breve e copiosa pioggia, che ha di fatto lavato il tracciato, portando via il grip che si era formata tra una sessione e un’altra. Ciò, ha creato non poche difficoltà a tutti piloti, specialmente alla partenza.

La partenza è stata pessima, in particolare per i piloti che si trovavano sul lato sinistro della pista, tra i quali Max Verstappen. Qui infatti, il grip era davvero minimo per via della pioggia.

Kimi Antonelli era in quarta posizione, dunque sul lato sinistro della griglia di partenza. Allo spegnimento dei semafori, l’italiano ha avuto un pattinamento importante, ed è stato sorpassato da Lando Norris e da Charles Leclerc, nel breve tratto che porta alla prima curva.

Kimi: “Lato sinistro pessimo. Peccato…”

“Onestamente, il lato sinistro era piuttosto pessimo rispetto al lato destro. Siamo stati un po’ penalizzati alla partenza, per via del cattivo grip,” ha raccontato Andrea Kimi Antonelli alla stampa al termine del GP Singapore.

“Ma, il mio errore è stato in Curva 1, quando ho tentato di aggrapparmi a Norris. Poi, mi sono trovato troppo all’interno, e Charles [Leclerc] ha avuto un miglior spunto all’esterno”.

“È stato un peccato, ma il passo in gara era veramente forte. Perciò è positivo. Tenteremo di continuare così, nelle prossime poche gare,” ha aggiunto Antonelli.

Strategia intelligente di Andrea Kimi

Partenza sfortunata a parte che l’ha fatto perdere qualche posizione, il pilota italiano ha dimostrato un ottimo passo per gran parte della gara.

Durante la difficile battaglia con Charles Leclerc, Antonelli ha pensato a gestire e proteggere le sue gomme, per una miglior performance nei giri finali. Nel mentre, il pilota della Ferrari spingeva per proteggere la sua posizione.

Tuttavia, un problema ai freni ha obbligato Leclerc a cambiare strategia, pensando di concludere la gara. Ciò ha ovviamente aperto le porte ad Antonelli, che è riuscito a prendere la quinta posizione.

Andrea Antonelli si è comunque detto fiducioso, che sarebbe riuscito a guadagnare la posizione prima della bandiera a scacchi, anche senza il problema avuto da Leclerc.

Commentando la sfida con Charles e i problemi ai freni nei giri finali, Antonelli ha aggiunto: “Anche lui ha iniziato ad avere difficoltà con le gomme. Stava veramente spingendo”.

“Perciò, ho provato a giocare una lunga partita, cercando di salvaguardare le mie gomme e trovare il momento giusto per attaccare. L’ho sentito, quando stavamo avvicinando il traffico dei doppiati. Ho sentito che quello era il miglior momento, perché lui era nell’aria pulita, mentre io in quella sporca. Tuttavia, ero in grado di tenerlo stretto.”

“Sapevo che lui iniziava ad avere difficoltà, una volta che lui stesso è entrato nell’aria sporca. Perciò, un tempismo perfetto,” ha spiegato in conclusione, il pilota della Mercedes.