GP Messico, Ferrari: amarezze e difficoltà intaccano lo spirito del Cavallino

© Ferrari Press Area

Anche se Sebastian Vettel ha chiuso in terza posizione la qualifica del Gran Premio del Messico, il ferrarista non nasconde la delusione per il risultato ottenuto. Il 28enne di Heppenheim, che ha chiuso con un distacco di quattro decimi dalla Mercedes di Nico Rosberg, suo avversario nella lotta per il secondo posto in classifica, avrà l’opportunità di partire dal lato gommato della pista: «Nico è l’obiettivo principale, cercheremo di conservare il secondo posto nella classifica piloti, ci proveremo in tutti i modi. Ad essere sincero pensavo che saremmo stati più vicini alle Mercedes di quanto poi è stato in qualifica – ha esordito Sebastian Vettel – Purtroppo si sono dimostrati molto veloci, riuscivano a fare due giri veloci in successione senza scaricare tutta l’energia elettrica in un passaggio solo. Per questo dobbiamo stare attenti, perché credo che andranno forte anche in gara. Noi però daremo tutto, siamo qui per combattere e non abbiamo niente da perdere».

La partenza sicuramente sarà un buon momento per provare a impensierire le due Frecce d’Argento: «Spero che il nostro passo gara sia buono quanto quello visto ieri in simulazione: certo, è difficile sapere quello che fanno gli altri nelle prove libere, ma considerato che usavamo la mescola più dura, ci sembrava di essere molto veloci nei long run. Spero che vada così anche per la gara». Le gomme sono ancora il fattore che però da maggiori grattacapi alla Ferrari: «Speriamo di gestire al meglio gli pneumatici. Un compito che sulla carta sembra facile, ma che in realtà è complicato dal fatto che con la poca aderenza in pista si scivola molto, tanto che abbiamo già visto altri faticare per mantenere le gomme in efficienza», ha concluso Sebastian Vettel.

formula-1-gp-messico-2015-ferrari-kimi-raikkonen-sebastian-vettel-002

Se il tedesco non ha nascosto tutta la sua amarezza per quello che apparentemente potrebbe sembrare un risultato positivo, peggio è andata a Kimi Raikkonen, nuovamente colpito dalla sfortuna. Il finlandese in occasione della terza sessione di prove libere è stato costretto a fermarsi lungo il tracciato per un problema tecnico. Anche se i meccanici dela Ferrari sono riusciti a rimettere in pista Iceman per le qualifiche, la SF15-T numero 7 ha dovuto fermarsi per un problema ai freni: «Abbiamo avuto un problema sulla monoposto durante la P3, di conseguenza abbiamo deciso di sostituire cambio e motore. Era molto difficile riuscire a rimettere tutto assieme in un tempo così breve, ma i meccanici hanno fatto un lavoro eccellente e siamo stati pronti per la Q1 – ha commentato il finlandese della Ferrari – Tuttavia il tempo non poteva bastare per essere al cento per cento, e infatti ho avuto un piccolo problema con i freni. Funzionavano, ma nell’ultimo giro ho sofferto un bloccaggio. In ogni caso, vista la penalità che dobbiamo scontare domani, la cosa migliore per noi era di fare il possibile per entrare in Q2 e poi non tentare nient’altro. Per questo abbiamo fatto solo tre giri cronometrati, per controllare che tutto fosse a posto sulla macchina, e avere una buona base di partenza».