Formula 1 Gran Premio Gran Bretagna GP Gran Bretagna 2019, PL3: Leclerc beffa Hamilton 13 Luglio 2019 Anna Vialetto Credit: Twitter Scuderia Ferrari Charles Leclerc beffa le Mercedes sul circuito di casa di Lewis Hamilton, chiudendo la terza sessione di prove libere con un tempo di 1:25.905. Si è trattato in realtà di una sessione particolare, caratterizzata per una buona mezz’ora da un’inattività generale dovuta alle condizioni indecifrabili dell’asfalto. A causa di una lieve pioggerellina, infatti, il circuito si è dimostrato non adatto né per la mescola intermedia né per la mescola slick. Una situazione, questa, che ha quindi costretto tutti i team a rimanere ai box, per evitare di rovinare gli pneumatici in vista delle qualifiche, che scatteranno alle 15.00. Nonostante tutto, dietro a Leclerc, è andato a piazzarsi Sebastian Vettel, a +0.026, contribuendo alla beffa del team di Maranello nei confronti della Mercedes. Tuttavia, come ormai è noto, spesso la scuderia tedesca tende a nascondersi poco prima delle qualifiche, per lanciare poi la zampata finale e accaparrarsi la pole position. Lewis Hamilton, quindi, si è dovuto accontentare della terza posozione, a +0.049 dal pilota monegasco, mentre Valtteri Bottas non è andato oltre la sesta posizione. Non sorprende vedere a sandwich tra le due Frecce d’Argento le due Red Bull, anche se per la terza volta consecutiva ad avere la meglio è stato Pierre Gasly, che ha soffiato la quarta posizione al compagno di squadra, subito dietro di lui. Buona anche la prestazione dell’altro britannico che in questi giorni sta rubando la scena a Hamilton, Lando Norris: la sua settima posizione lascia presagire per lui anche una buona qualifica. In top 10 anche le due Renault, rispettivamente con Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo: sulla monoposto dell’australiano i meccanici hanno montato un telaio vecchio in sostituzione di quello utilizzato ieri durante le prime e seconde prove libere, danneggiato a causa dell’uscita di pista di Ricciardo. A chiudere le prime dieci posizioni Alex Albon, che ha avuto la meglio su Daniil Kvyat, giunto tredicesimo: il pilota russo è stato anche protagonista di un breve episodio che però avrebbe potuto avere conseguenze più pesanti. Kvyat, infatti, ha chiuso verso l’esterno la Mercedes di Bottas, probabilmente non rendendosi conto del sopraggiungere della Freccia d’Argento e costringendo il finlandese ad abortire il suo giro. Undicesima posizione per Antonio Giovinazzi, mentre l’altra Alfa Romeo non è andata oltre la sedicesima posizione, a quasi un secondo e mezzo da Leclerc. Poco brillanti le due Haas, rispettivamente quattordicesima e quindicesima, così come le due Racing Point, che hanno chiuso in diciassettesima e diciottesima posizione. Ultime piazze, anche questa volta, per i due piloti Williams: va sottolineata, però, la performance di George Russell che nonostante le difficoltà della monoposto ha dimostrato di avere già spinta rispetto al compagno di squadra. Questi i tempi finali al termine della terza sessione di prove libere: © Twitter Formula 1 Tags: 2019, Charles Leclerc, GP Gran Bretagna, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Jean Todt, ha proposto di reintrodurre il rifornimento dal 2021Next GP Gran Bretagna 2019: Valtteri Bottas pole a Silverstone! Prima fila tutta Mercedes