GP Gran Bretagna 2014: classifiche mondiali e statistiche 12 Luglio 2014 Eleonora Ottonello È stato un fine settimana pazzo quello di Silverstone. Incidenti, sorpassi, controsorpassi, penalty, safety car. Tutto quello che serve per rendere divertente una gara di Formula 1. Non ci sono regolamenti, ci sono solo i piloti intenti a fare quello che riescono a fare meglio, correre. C’è Lewis Hamilton, in debito con al Formula 1 rispetto a Nico Rosberg, che a Silverstone vince e va a riaprire un mondiale che sembrava sempre più nelle mani del tedesco. C’è Valtteri Bottas e la Williams che a distanza di quindici giorni dall’appuntamento del Red Bull Ring, torna sul podio, nel giorno dei 200 GP in carriera di Felipe Massa, che purtroppo termina la sua gara al primo giro in un incidente con Kimi Raikkonen. Dalla sua, non poteva evitare il finlandese. C’è il duello, il lungo ruota a ruota tra Fernando Alonso e Sebastian Vettel che ha infiammato il pubblico. Una battaglia tra titani, due campioni del mondo a lottare per una quinta posizione, come se si trattasse di una vittoria. C’è il pubblico di Silverstone, caloroso come non ti aspetteresti. Le classifiche iridate e un po’ di numeri della stagione dopo la gara di Silverstone, nono appuntamento del mondiale di Formula 1 2014. Campionato Piloti 1. Nico Rosberg 165 Punti 2. Lewis Hamilton 161 3. Daniel Ricciardo 98 4. Fernando Alonso 87 5. Valtteri Bottas 73 (+2) variazione posizione rispetto alla gara precedente 6. Sebastian Vettel 70 (-1) 7. Nico Hulkenberg 63 (-1) 8. Jenson Button 55 9. Kevin Magnussen 35 (+1) 10. Felipe Massa 30 (-1) 11. Sergio Perez 28 12. Kimi Raikkonen 19 13. Jean-Eric Vergne 9 (+1) 14. Romain Grosjean 8 (-1) 15. Daniil Kvyat 6 16. Jules Bianchi 2 17. Adrian Sutil 0 18. Marcus Ericsson 0 19. Pastor Maldonado 0 20. Esteban Gutierrez 0 21. Max Chilton 0 22. Kamui Kobayashi 0 Campionato Costruttori 1. Mercedes 326 Punti 2. Red Bull-Renault 168 3. Ferrari 106 4. Williams-Mercedes 103 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente 5. Force India-Mercedes 91 (-1) 6. McLaren-Mercedes 90 7. Toro Rosso-Renault 15 8. Lotus-Renault 8 9. Marussia-Ferrari 2 10. Sauber-Ferrari 0 11. Caterham-Renault 0 Sfide tra compagni di squadra: qualifica Vettel 3 – Ricciardo 6 Rosberg 5 – Hamilton 4 Raikkonen 2 – Alonso 7 Grosjean 8 – Maldonado 1 Magnussen 4 – Button 5 Perez 2 – Hulkenberg 7 Gutierrez 5 – Sutil 4 Vergne 5 – Kvyat 4 Massa 4 – Bottas 5 Chilton 3 – Bianchi 6 Ericsson 2 – Kobayashi 7 Sfide tra compagni di squadra: gara Vettel 1 – Ricciardo 8 Rosberg 4 – Hamilton 5 Raikkonen 0 – Alonso 9 Grosjean 7 – Maldonado 2 Magnussen 2 – Button 7 Perez 3 – Hulkenberg 6 Gutierrez 5 – Sutil 4 Vergne 4 – Kvyat 5 Massa 3 – Bottas 6 Chilton 4 – Bianchi 5 Ericsson 3 – Kobayashi 6 Sfide tra compagni di squadra: giri veloci in gara Vettel 3 – Ricciardo 6 Rosberg 5 – Hamilton 4 Raikkonen 3 – Alonso 6 Grosjean 7 – Maldonado 2 Magnussen 6 – Button 3 Perez 3 – Hulkenberg 6 Gutierrez 7 – Sutil 2 Vergne 4 – Kvyat 5 Massa 5 – Bottas 4 Chilton 5 – Bianchi 3* Ericsson 5 – Kobayashi 4 Numeri 2014 – Pole Position: 4 Hamilton, Rosberg, 1 Massa, 8 Mercedes, 1 Williams – Vittorie: 5 Hamilton, 3 Rosberg, 1 Ricciardo, 8 Mercedes, 1 Red Bull – Podi: 8 Rosberg, 7 Hamilton, 4 Ricciardo, 2 Vettel, Bottas, 1 Magnussen, Button, Perez, Alonso, 15 Mercedes, 6 Red Bull, 2 Mclaren, Williams, 1 Force India, Ferrari – Giri più veloci in gara: 3 Rosberg, 2 Hamilton, 1 Vettel, Raikkonen, Massa, Perez, 5 Mercedes, 1 Red Bull, Ferrari, Williams, Force India – Ritiri: 5 Vergne, Gutierrez, Maldonado, 4 Sutil, Ericsson, 3 Grosjean, Kobayashi, Perez, Kvyat, Vettel, Massa, 2 Ricciardo, Bianchi, Hamilton, 1 Magnussen, Button, Bottas, Chilton, Raikkonen, Rosberg, 9 Sauber, 8 Toro Rosso, Lotus, 7 Caterham, 5 Red Bull, 4 Williams, 3 Marussia, Force India, Mercedes, 2 Mclaren, 1 Ferrari Francesco Bagini formula.francesco@tiscali.it Tags: 2014, GP Gran Bretagna