GP Germania Formula 1 2014: una qualifica senza sorprese per la Ferrari

© Ferrari Press Area

Hockenheim, 19 luglio 2014 – La grande esperienza dei due campioni del mondo che guidano per la Scuderia Ferrari potrebbe essere molto preziosa nella gara di domani all’Hockenheimring, che si prospetta molto dura, soprattutto per il caldo.

fernando_alonsoFernando Alonso: “La settima posizione è un risultato di cui non posso essere felice, ma rispecchia l’andamento di un weekend di alti e bassi. Al di là dei numeri, in queste qualifiche mi sono trovato meglio con la mia F14 T e credo di aver tirato fuori il massimo, come credo che in gara soffriremo di più a causa del degrado degli pneumatici. Con temperature così elevate le gomme posteriori pattinano molto e sarà davvero importante scegliere il giusto numero di soste. Le previsioni non riescono a dirci se la pioggia arriverà durante o dopo la gara e quindi dovremo essere bravi a giocare d’anticipo se vogliamo essere della partita: qui – come in Austria – Mercedes e Williams sembrano irraggiungibili, ma noi faremo di tutto per tenere testa al gruppo degli inseguitori. Spero di vedere una gara in gruppo, con tanti sorpassi, anche se non mi aspetto troppe sorprese perché l’assenza del FRIC non ha prodotto cambiamenti di rilievo, né accorciato troppo le distanze”.

Kimi RaikkonenKimi Raikkonen: “In questo fine settimana alcuni problemi tecnici mi hanno costretto a sostare ai box più del solito, ma già da ieri pomeriggio il mio feeling con la vettura è migliorato. Oggi in Q1 le cose sono andate abbastanza bene, ma poi in Q2, quando ho montato il secondo set di pneumatici Supersoft, la mia vettura scivolava in tutte le direzioni e in curva 2 ho perso il posteriore. A quel punto era impossibile mettere insieme un buon giro. Non sono contento della mia posizione in griglia, ma mi auguro che domani in gara le cose possano andare meglio. E’ probabile che le condizioni meteorologiche siano diverse rispetto ad oggi, e che le temperature siano più basse. Noi cercheremo di sfruttare qualsiasi occasione perché vogliamo fare una bella gara e portare a casa punti importanti”.

Pat FryPat Fry: “Il risultato di queste qualifiche non può lasciarci soddisfatti, anche se è più o meno quanto ci aspettavamo per quelle che sono le attuali prestazioni della nostra vettura. La gara si preannuncia difficile e un fattore importante potrebbe essere determinato dalle condizioni meteo, per domani ancora incerte. Anche oggi le temperature rilevate hanno registrato valori estremamente alti, e in queste condizioni non è mai semplice per i piloti. Su questo tracciato occorre la massima concentrazione per via del tempo di percorrenza sul giro, relativamente corto, e basta davvero poco per perdere qualche decimo e ritrovarsi dietro. Sotto questo punto di vista purtroppo Kimi ha perso qualcosa in curva 2 nella seconda fase della qualifica e non è riuscito ad accedere alla Q3. Fernando invece è riuscito a migliorarsi nella fase finale rispetto ai suoi tempi di Q1 e Q2 e come sempre ha spinto la sua vettura al limite. Non avrebbe potuto fare di più. Domani la pioggia potrebbe riservare qualche sorpresa e noi dobbiamo essere pronti a sfruttare qualsiasi opportunità. Se al contrario non dovesse piovere e le temperature mantenessero valori così elevati, credo che la gestione degli pneumatici e l’affidabilità delle vetture saranno i fattori chiave, a prescindere dalle prestazioni individuali assolute”.