Credits: Formula 1 Web Site
E’ arrivata la conferma che si aspettava sin dal giorno dell’annuncio, seppur questa nuova veste a molti fa storcere il naso. Il GP Emilia Romagna infatti avrà un format che consentirà ai piloti di effettuare soltanto una sessione di prove libere, rispetto alle tre classiche sessioni. Soltanto novanta minuti per testare le monoposto e prepararle per le qualifiche che si disputeranno poi nel pomeriggio. La gara di Imola si terrà l’1 Novembre ed è stata aggiunta al rivisitato calendario dell’anomala stagione del 2020.
Stagione stravolta dalla Pandemia generata dal Coronavirus, che ha portato in Italia ben tre eventi relativi al Circus. Il Gran Premio d’Italia a Monza e il Gran Premio di Toscana al Mugello, entrambi in programma a Settembre e poi il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Novembre. Quando quest’ultimo è stato annunciato il mese scorso, gli organizzatori avevano anticipato che l’evento si sarebbe svolto in due giorni. Oggi è stato confermato l’esatto format con cui si svolgerà il GP Emilia Romagna. Tale format rivisitato consente una singola sessione di prove libere che si svolgerà il sabato mattina alle 10:00 ora locale.
Invece delle solite tre sessioni divise tra venerdì e sabato. Ciò significa che i piloti avranno soltanto novanta minuti per farsi un’idea della pista e finalizzare il set-up della propria monoposto. Le qualifiche seguiranno alle 14:00 ora locale. Prima della gara di Imola vi saranno i round del Nurburgring che si disputerà l’11 ottobre, e di Portimao che si terrà il 25 Ottobre. Come affermato in precedenza, la Formula 1 prevede che l’anomala stagione del 2020 avrà tra le 15 e le 18 gare. I dettagli finali relativi al calendario verranno annunciati nelle prossime settimane.
Sabato 31 Ottobre:
– Prove libere 10:00-11:30;
– Qualifiche 14:00.
Domenica 1 Novembre:
– Gara 13:10.