Formula 1Gran Premio Eifel

GP Eifel: Sainz e Norris indossano un casco speciale

I due piloti della McLaren hanno deciso di indossare un casco speciale per sensibilizzare i fan sull’importante tema della salute mentale

Sainz e Norris correranno il GP Eifel con un casco speciale dedicato all’importanza della salute mentale.

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Un tema assolutamente importante, che ancora ora oggi viene spesso considerato un tabù. Sainz e Norris hanno così deciso di sensibilizzare i fan indossando un casco speciale. La coppia dei piloti McLaren ha creato un design particolare in collaborazione con Mind, un ente di beneficenza britannico specializzato in questo campo. L’associazione, nata nel 1946, al momento focalizza le sue attività sulla risposta alla pandemia, che sottopone la popolazione mondiale a livelli di stress e angoscia senza precedenti.

La collaborazione è iniziata a luglio e da allora ha raccolto ben 190.000 £ di cui 70.250£ grazie a dei caschi dipinti da Sainz e Norris, messi poi all’asta nel mese di agosto. Due mesi dopo, il team di Woking ha deciso di ricreare i due caschi, per permettere ai piloti di sfoggiarli durante il GP Eifel, che si svolgerà questa domenica sul circuito del Nürburgring.

OBIETTIVO: SENSIBILIZZARE E RACCOGLIERE FONDI

L’obiettivo del team è quello di educare il pubblico sull’importanza della salute mentale e raccogliere donazioni da devolvere interamente a Mind. Inoltre, la McLaren ha annunciato che ospiterà una lotteria di beneficenza il 29 novembre. In questa occasione, i fan della Formula 1 avranno l’opportunità di vincere del merchandise originale; mentre Sainz e Norris doneranno alla causa un casco speciale.

“Siamo lieti che la McLaren abbia deciso di sostenere Mind in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per il resto della stagione. Siamo molto grati per l’opportunità di sensibilizzazione e di raccolta fondi. Ciò ci permetterà di continuare a dare consigli, informazioni e supporto affinché nessuno sia solo quando deve affrontare un problema legato alla propria salute mentale ”, hanno dichiarato i due piloti.

Chiara De Bastiani

Sono Chiara, ho 20 anni e studio scienze e tecniche psicologiche. Sono appassionata di motori e il mio amore per la Formula 1 è cresciuto piano piano insieme a me. Infatti, la seguo sin da quando ero piccolina, grazie a mio papà. Ho molte altre passioni e interessi che coltivo tra cui la danza, i viaggi, la montagna, la musica e l'arte. Sono un'inguaribile sognatrice che spera un giorno di poter lavorare in questo mondo fatto di passione, motori ed emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button