GP Cina 2015, Ferrari ottimista in previsione della gara

formula-1-gp-cina-2015-ferrari-conferenza-stampa-sebastian-vettel-001

Kimi Raikkonen non è un gran oratore quando il weekend va nel migliore nei modi, pensare quando il risultato non corrisponde alle aspettative del finlandese della Ferrari. Iceman, che prenderà il via dalla sesta posizione in griglia del Gran Premio della Cina, non ha nascosto tutto il suo disappunto per la prestazione odierna: «Sono deluso per il risultato di oggi: per la maggior parte del weekend la macchina si era comportata bene, ma nell’ultimo tentativo non sono riuscito a mettere insieme un buon giro. Per qualche motivo la guidabilità della vettura era diversa, il retrotreno meno stabile rispetto ai giri precedenti e tendeva a scivolare, soprattutto nelle prime tre curve. Ed è un vero peccato, perché nelle altre sessioni era andata bene».

Nonostante il risultato delle qualifiche, però, c’è ottimismo in previsione della gara di domani: «Domani in griglia non parto in una posizione ideale, ma mi aspetto di avere la stessa buona macchina che abbiamo avuto finora. Sarà importante fare una bella partenza e sono sicuro che riusciremo a tirare fuori il massimo».

Se Kimi Raikkonen non può che mangiarsi le mani per l’occasione perduta sul circuito di Shanghai, anche Sebastian Vettel non sfoggia lo stesso sorriso smagliante di Sepang. Il tedesco, che sperava di essere più vicino alle Mercedes, è staccato di nove decimi da Lewis Hamilton, uno svantaggio che, secondo il 27enne, potrebbe ulteriormente limarsi in gara: «Nel complesso è stata una buona qualifica per noi. Con un solo vero tentativo di giro veloce in Q3, siamo riusciti a fare del nostro meglio e a concludere in terza posizione. Peccato solo non aver piazzato le nostre due macchine nella stessa fila. Da quanto ho saputo Kimi ha avuto problemi di traffico nel giro di riscaldamento e per riuscire a fare un buon tempo con queste temperature occorre preparare bene il giro di uscita. Abbiamo un buon passo e sono contento».

E domani, potrebbe arrivare ad aiutare la Ferrari un innalzamento delle temperature: «Ora teniamo i piedi per terra, la Mercedes è molto veloce e non per caso: hanno una vettura eccezionale e i piloti sanno il fatto loro. Per questo batterli sarà difficile. Ma guardando a noi, sono contento della nostra posizione e spero che domani ci si possa anche avvicinare un po’ – ha continuato Sebastian – Dobbiamo solo stare attenti agli altri: la Williams non è da sottovalutare e anche la Red Bull sembra andare meglio in questo week end. Sarà una gara lunga».

Eleonora Ottonello
@lapisinha