GP Cina 2014, Prove libere: Alonso in lotta con le Mercedes 18 Aprile 2014 Beatrice Zamuner Siamo già entrati nel vivo del week-end a Shanghai. Contrariamente alle aspettative Fernando Alonso ha dimostrato un netto miglioramento specialmente nella parte guidata del circuito, portandosi in prima posizione davanti a Nico Rosberg. Terzo Ricciardo, ancora un volta più veloce del compagno di squadra Sebastian Vettel. Meno in evidenza le Force India, solo quinta con Hulkenberg e quindicesima con Perez. Prima sessione 100% brasiliana per la Williams, decima e tredicesima con Massa e Nasr. Problemi tecnici per Kimi Raikkonen, costretto ai box dopo un solo giro. 1. F.Alonso Ferrari Ferrari 1:39.783 2. N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:40.181 3. D.Ricciardo Red Bull Renault 1:40.772 4. J.Button McLaren Mercedes 1:40.970 5. N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:41.175 6. K.Magnussen McLaren Mercedes 1:41.366 7. J.Vergne Toro Rosso Renault 1:41.505 8. L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:41.560 9. S.Vettel Red Bull Renault 1:41.629 10. F.Massa Williams Mercedes 1:41.699 11. D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:41.977 12. R.Grosjean Lotus Renault 1:42.090 13. F.Nasr Williams Mercedes 1:42.265 14. G.Garde Sauber Ferrari 1:42.615 15. S.Perez Force India Mercedes 1:42.733 16. P.Maldonado Lotus Renault 1:43.731 17. K.Kobayashi Caterham Renault 1:44.038 18. E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:44.162 19. J. Bianchi Marussia Ferrari 1:44.435 20. M.Chilton Marussia Ferrari 1:44.782 21. M.Ericsson Caterham Renault 1:44.835 Inizia a splendere il sole su Shanghai nella seconda sessione. Mercedes prima e terza con Hamilton e Rosberg. Nella loro morsa c’è Fernando Alonso, che rimette nelle prime posizioni la propria F14-T a un decimo da Hamilton. Bene le Red Bull, quarta e quinta con Ricciardo e Vettel. Ottava e dodicesima le McLaren, più o meno simili alle prestazioni ottenute in Bahrain. E’ tornato in pista Kimi Raikkonen, dopo aver risolto i problemi tecnici e segna il settimo tempo, effettuando molte correzioni a differenza del compagno di squadra. Entrambi i piloti Ferrari hanno effettuato dei long run senza problemi, seguiti attentamente da Marco Mattiacci. In fiamme i freni della Sauber C33 di Sutil, ancora in difficoltà. Male Maldonado, che è stato protagonista di molto fuoripista e di un botto all’ingresso dei box, dopo essere finito nella ghiaia. Passo gara molto competitivo per le Mercedes, ma davvero molto buono con entrambe le mescole anche per Alonso, che si giocherebbe la vittoria con le due frecce d’argento. Lewis Hamilton non è soddisfatto per i problemi di sottosterzo, in frenata e del degrado delle gomme soft anteriori. La gomma soft determina una prestazione molto irregolare all’inizio, più stabile poi, ma crolla dopo una decina di giri con un evidente graining. Pare che le gomme stiano tornando le protagoniste e che si stiano affermando dei nuovi rivali contro le Mercedes. 1. L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:38.315 2. F.Alonso Ferrari Ferrari 1:38.456 3. N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:38.726 4. D.Ricciardo Red Bull Renault 1:38.811 5. S.Vettel Red Bull Renault 1:39.015 6. F.Massa Williams Mercedes 1:39.118 7. K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:39.283 8. J.Button McLaren Mercedes 1:39.491 9. R.Grosjean Lotus Renault 1:39.537 10. D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:39.648 11. N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:39.736 12. K.Magnussen McLaren Mercedes 1:39.744 13. J.Vergne Toro Rosso Renault 1:39.759 14. V.Bottas Williams Mercedes 1:39.830 15. S.Perez Force India Mercedes 1:40.124 16. E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:40.359 17. A.Sutil Sauber Ferrari 1:40.395 18. P.Maldonado Lotus Renault 1:40.455 19. J. Bianchi Marussia Ferrari 1:42.327 20. M.Chilton Marussia Ferrari 1:43.473 21. K.Kobayashi Caterham Renault 1:43.530 22. M.Ericsson Caterham Renault 1:43.679 Nelle prossime ore le condizioni della pista cambieranno e le carte potrebbero ulteriormente mescolarsi ma gli avversari per questo week-end stanno già iniziando a scegliersi. Tags: 2014