Formula 1 Gran Premio Brasile Orari TV F1 GP Brasile: programma, orari TV Sky, TV8 e streaming video 29 Ottobre 2024 Redazione © Depositphotos Con un mondiale di Formula 1 ancora tutto da decidere il circus torna a far parlare di se con la tappa brasiliana: vediamo gli orari TV del GP del Brasile, ventunesimo appuntamento della stagione 2024. Il GP del Brasile è ormai un appuntamento fisso dal 1973 con 48 edizioni divise fra Jarapegua (10) e Interlagos (37). L’Autódromo José Carlos Pace, questo il nome ufficiale del circuito, rimane un grande classico dove si sono assegnati anche molti titoli mondiali ed è per questo che si respira un gran bella atmosfera dove orde di fan appassionati ed estremamente rumorosi presidiano le tribune per tutto il weekend di gara. Interlagos li ha sempre ricompensati con delle grandi battaglie. Dalla discesa lungo la “S do Senna”, fino al bel punto di sorpasso della Descida do Lago: la lunga, sinuosa corsa attraverso il saliscendi della parte collinare del tracciato, prima della grossa accelerata dalla Junçao fino al rettilineo del traguardo. Ma ora spostiamoci in pista e concentriamoci sul programma completo del week end, con gli orari in TV delle dirette SKY e le differite TV8. GP BRASILE orari TV l week-end avrà inizio venerdì 01 novembre 2024 con l’unica sessione di prove libere (FP1 ), dalle 15:30 fino alle 16:30, mentre alle 19:30 inizieranno le Sprint Qualifying. Sabato 02 novembre 2024 dalle ore 15:00 alle 15:44 ci sarà la gara Sprint, mentre le qualifiche inizieranno alle ore 19:00 e termineranno alle 20:00. La gara inizierà domenica 03 novembre 2024 alle ore 18:00 e sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD, mentre su F1world potrete seguire lo streaming testuale. Per quanto riguarda gli appuntamenti in chiaro, il canale di riferimento sarà TV8 per la gara, le Sprint Qualifying, la Sprint e la qualifica. Sky Sport F1 HD darà la possibilità, ai soli abbonati, di sfruttare il servizio streaming SKY GO e Now. Venerdì 01 Novembre 2024 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta esclusiva Prove Libere 1 – Dalle ore 15:30 alle 16:30 – Diretta su Sky SportF1 HD Sprint Qualifying – Dalle ore 19:30 alle 20:30 – Diretta su Sky SportF1 HD ORARI TV8 – Differita Sprint Qualifying – Dalle ore 19:30 – Diretta su TV8* —————————————————————————– Sabato 02 Novembre 2024 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta esclusiva Sprint – Dalle ore 15:00 alle 15:44 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD Qualifiche – Dalle ore 19:00 alle 20:00 – Diretta su Sky Sport F1 HD ORARI TV8 – Differita Sprint– Dalle ore 15:00 – Diretta su TV8* Qualifiche – Dalle ore 21:30 – Differita su TV8* —————————————————————————– Domenica 03 Novembre 2024 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta esclusiva Gara – Dalle ore 18:00 – Diretta su Sky Sport F1 HD e LIVE su F1world ORARI TV8 – Differita Gara – Dalle ore 21:30 – Differita su TV8* * gli orari della differita, del GP del Brasile in TV, potrebbero subire delle variazioni Qualche dato tecnico sul circuito Il tracciato dove si svolge il Gran Premio del Brasile è situato in una conca naturale tra due laghi artificiali. La sua disposizione ad anfiteatro, rende Interlagos un circuito unico, sviluppato sui 4.309 chilometri è il più corto del mondiale da percorrere in senso antiorario. Oltre ad essere una impegnativa, questa gara, vede anche nel meteo il suo ingrediente segreto, che potrebbe portare un pizzico d’intensità a questo penultimo appuntamento del mondiale. Luogo: San Paolo Circuito: Autodromo Jose Carlos Pace Giri: 71 Lunghezza giro: 4.309 Km Prima gara disputata: 1973 Web: autodromodeinterlagos.com.br Vincitori delle passate edizioni Anno Circuito Pilota Team 1973 Interlagos Emerson Fittipaldi Lotus-Ford 1974 Interlagos Emerson Fittipaldi McLaren-Ford 1975 Interlagos Carlos Pace Brabham-Ford 1976 Interlagos Niki Lauda Ferrari 1977 Interlagos Carlos Reutemann Ferrari 1978 Jacarepaguá Carlos Reutemann Ferrari 1979 Interlagos Jacques Laffite Ligier-Ford 1980 Interlagos René Arnoux Renault 1981 Jacarepaguá Carlos Reutemann Williams-Ford 1982 Jacarepaguá Alain Prost Renault 1983 Jacarepaguá Nelson Piquet Brabham-BMW 1984 Jacarepaguá Alain Prost McLaren-TAG Porsche 1985 Jacarepaguá Alain Prost McLaren-TAG Porsche 1986 Jacarepaguá Nelson Piquet Williams-Honda 1987 Jacarepaguá Alain Prost McLaren-TAG Porsche 1988 Jacarepaguá Alain Prost McLaren-Honda 1989 Jacarepaguá Nigel Mansell Ferrari 1990 Interlagos Alain Prost Ferrari 1991 Interlagos Ayrton Senna McLaren-Honda 1992 Interlagos Nigel Mansell Williams-Renault 1993 Interlagos Ayrton Senna McLaren-Ford 1994 Interlagos Michael Schumacher Benetton-Ford 1995 Interlagos Michael Schumacher Benetton-Renault 1996 Interlagos Damon Hill Williams-Renault 1997 Interlagos Jacques Villeneuve Williams-Renault 1998 Interlagos Mika Häkkinen McLaren-Mercedes 1999 Interlagos Mika Häkkinen McLaren-Mercedes 2000 Interlagos Michael Schumacher Ferrari 2001 Interlagos David Coulthard McLaren-Mercedes 2002 Interlagos Michael Schumacher Ferrari 2003 Interlagos Giancarlo Fisichella Jordan-Ford 2004 Interlagos Juan Pablo Montoya Williams-BMW 2005 Interlagos Juan Pablo Montoya McLaren-Mercedes 2006 Interlagos Felipe Massa Ferrari 2007 Interlagos Kimi Räikkönen Ferrari 2008 Interlagos Felipe Massa Ferrari 2009 Interlagos Mark Webber RBR-Renault 2010 Interlagos Sebastian Vettel RBR-Renault 2011 Interlagos Mark Webber RBR-Renault 2012 Interlagos Jenson Button McLaren-Mercedes 2013 Interlagos Sebastian Vettel RBR-Renault 2014 Interlagos Nico Rosberg Mercedes 2015 Interlagos Nico Rosberg Mercedes 2016 Interlagos Lewis Hamilton Mercedes 2017 Interlagos Sebastian Vettel Ferrari 2018 Interlagos Lewis Hamilton Mercedes 2019 Interlagos Max Verstappen Red Bull 2021 Interlagos Lewis Hamilton Mercedes 2022 Interlagos George Russell Mercedes 2023 Interlagos Max Verstappen Red Bull Tags: 2023, GP Brasile, Interlagos, Orari TV, Sky Sport F1, TV8 Continue Reading Previous Colapinto respinge le voci su un ingaggio in Red BullNext Possibile penalità in griglia per Verstappen al GP del Brasile