Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Austria

GP Austria, ecco la griglia di partenza a Spielberg

La mini gara va al #1, seguito dalle Ferrari. Ok Russell e Perez, Hamilton non rompe la resistenza Haas, per Alonso solamente un DNS

A Max Verstappen va la Sprint qualifying del GP Austria, seguito dalle due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. In tal modo, il campione del mondo in carica rosicchia un punto in classifica all’inseguitore monegasco, così come la Rossa nei confronti della scuderia di casa per quanto riguarda i costruttori. Naturalmente, il bottino grosso sarà in palio domani. La Ferrari ha dimostrato di avere un buon ritmo; tuttavia, dato che non è mai stato davvero sotto attacco, l’olandese potrebbe averne anche di più.

George Russell mantiene la posizione di partenza mentre è da segnalare la bella rimonta di Sergio Perez dal centro della griglia. Sesto posto finale per Esteban Ocon. Lewis Hamilton, ottavo, ha terminato la Sprint tra Kevin Magnussen e Mick Schumacher: la Haas ha mostrato un ottimo passo, rendendo difficile la vita all’eptacampione, che è riuscito a superare l’arrembante tedesco solamente a pochi chilometri dalla fine. Con DRS e scia il figlio d’arte sembrava imprendibile. L’Alfa Romeo di Valtteri Bottas chiude la top ten.

Seguono le due McLaren, la grande delusione dell’era a effetto suolo, Lance Stroll e Guanyu Zhou. Il cinese, uscito incolume dallo spaventoso botto di Silverstone, è partito dalle retrovie a causa di un problema alla vettura. Chiudono la griglia Pierre Gasly, Alex Albon, Yuki Tsunoda, Nicholas Latifi, Sebastian Vettel e Fernando Alonso. L’asturiano non è riuscito a prendere parte alla Sprint a causa di un guasto sorto poco prima del giro di formazione.

LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP AUSTRIA

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Carlos Sainz (Ferrari)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Sergio Perez (Red Bull)
  6. Esteban Ocon (Alpine)
  7. Kevin Magnussen (Haas)
  8. Lewis Hamilton (Mercedes)
  9. Mick Schumacher (Haas)
  10. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  11. Lando Norris (McLaren)
  12. Daniel Ricciardo (McLaren)
  13. Lance Stroll (Aston Martin)
  14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
  15. Pierre Gasly (AlphaTauri)
  16. Alex Albon (Williams)
  17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
  18. Nicholas Latifi (Williams)
  19. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  20. Fernando Alonso (Alpine)
Published by
Amedeo Barbagallo