Formula 1

GP Australia 2015- gara, Button: «Siamo indietro ma è stato un buon inizio»

f1-gpaustralia2015-mclarenhonda-jensonbutton-garaUndicesima e ultima posizione per Jenson Button al Gran Premio del debutto per la McLaren motorizzata Honda. La scuderia di Woking ha schierato solo la monoposto del pilota inglese, a causa di un problema al motore della vettura di Magnussen.

Button ha portato a termine la gara, sfiorando la zona punti e, nonostante ci sia molto da fare, ha sottolineato molti lati positivi, tra i quali la lotta contro l’ex compagno di squadra Perez. L’inglese ha così commentato la gara odierna: «Quella di oggi è stata una buona giornata. Siamo indietro, ma è stato un buon inizio e mi sono divertito durante la gara. Ho persino lottato contro Checo. La giornata di oggi aiuta anche in termini di sviluppo: se avessimo fatto solo 3 giri, non avremmo imparato nulla, invece abbiamo imparato moltissimo completando la gara. 

E’ stata inoltre un’ottima opportunità per abituarmi alla macchina, girare e fare qualche aggiustamento in più nel cockpit. C’è ancora molto lavoro da fare sulla potenza, sulla guida, sulla downforce e sul set-up, ma possiamo fare grandi passi avanti. E, migliorando su un’area, si finisce per garantire una crescita completa. Ci sono stati anche altri riscontri positivi: in curva siamo veloci quanto le Force India e quasi come le Red Bull e le Sauber»

Inevitabile la comparazione con la situazione durante i test in Spagna: «E’ stato un inverno difficile. Il nostro long-run più duraturo ammontava ad appena 12 giri, quindi la corsa di oggi durata 58 giri ha denotato un buon passo avanti, anche se la strada è ancora lunga. Tuttavia, grazie a ciò che abbiamo appreso oggi, ci sono molte aree su cui miglioreremo per la prossima gara. »

Beatrice Zamuner

Mi chiamo Beatrice, ho 20 anni e faccio parte di F1World da 4 anni. Ho frequentato il Liceo Classico Franchetti a Mestre e ora studio lingue a Ca Foscari. Da un anno scrivo anche in inglese e attualmente scrivo e realizzo video per MotorLAT. L’interesse per la F1 è nato dalle vittorie di un giovane ma carismatico Fernando Alonso. Da grande vorrei diventare giornalista sportiva, perché ritengo che unire passione e professione sia la cosa migliore che un individuo possa attuare in tutta la propria vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio