GP Australia 2014: per Hamilton è pole, Alonso sotto inchiesta. Raikkonen a muro
Si sono concluse senza troppe sorprese le qualifiche del Gran Premio d’Australia. Lewis Hamilton con la Mercedes ha ottenuto la 32esima pole position della carriera con il tempo di 1’44″231. L’inglese delle Frecce d’Argento è riuscito a stare davanti al pilota di casa, Daniel Ricciardo, secondo, che è riuscito a portare in prima fila la sua Red Bull a prova che la power unit della Renault non sia più così sofferente rispetto a quanto visto nei test. Terza piazza per l’altra Mercedes, quella di Nico Rosberg, a dimostrazione di come la W05 sia veramente la monoposto da battere. La sorpresa di giornata è Kevin Magnussen, quarto con la McLaren che al debutto ha voluto mandare un messaggio chiaro e netto al ben più esperto compagno di box, Button.
La Ferrari si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione, esattamente come aveva terminato. Niente cambia per gli uomini di Maranello in qualifica tanto che Fernando Alonso non riesce ad andare più in la della quinta posizione. Se lo spagnolo ha provato a limitare i danni in una qualifica bagnata, peggio è andata a Kimi Raikkonen che ha deluso le aspettative degli appassionati finendo contro il muro in Q2, a dimostrazione di come il finlandese non abbia ancora trovato un feeling ottimale con la F14T.
Ottima qualifica per la Toro Rosso: la scuderia di Faenza è riuscita a far classificare in Q3 entrambi i suoi piloti, con Jean-Eric Vergne in sesta posizione e Daniil Kvyat, ottavo al debutto. Tra le due STR9 troviamo la Force India di Nico Hulkenberg mentre a deludere sono state le Williams di Felipe Massa, fermo sulla nona piazza, e Valtteri Bottas, quindicesimo. Chiude la top ten la McLaren di Jenson Button, decimo. Se Ricciardo è riuscito a prendersi la prima fila della carriera, Sebastian Vettel non ha motivo di sorridere. Il tedesco della Red Bull, in dodicesima posizione, è stato fermato a causa di un problema di software della power unit Renault.
Ma a farla da padrona potrebbero essere ancora una volta i commissari: Kevin Magnussen e Fernando Alonso sarebbero stati messi sotto investigazione per alcune sospette violazioni avvenute durante la sessione di qualifica. Se il danese, per il quale si sarebbe deciso di non prendere provvedimenti, sarebbe colpevole di non avrebbe rallentato nelle curve 3/4 al momento dell’incidente di Raikkonen, lo spagnolo è accusato di aver ostacolato Esteban Gutierrez alla prima curva in Q1.
GP Australia 2014-qualifica, i tempi:
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m44.231s 2. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m44.548s +0.317s 3. Nico Rosberg Mercedes 1m44.595s +0.364s 4. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m45.745s +1.514s 5. Fernando Alonso Ferrari 1m45.819s +1.588s 6. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m45.864s +1.633s 7. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m46.030s +1.799s 8. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m47.360s +3.129s 9. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m48.079s +3.848s 10. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m48.147s +3.916s 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m44.437s +2.173s 12. Kimi Raikkonen Ferrari 1m44.494s +2.230s 13. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m44.668s +2.404s 14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m45.655s +3.391s 15. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m45.867s +3.603s 16. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m47.293s +5.029s 17. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m34.293s +4.118s 18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m34.794s +4.619s 19. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m35.117s +4.942s 20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m35.157s +4.982s 21. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m36.993s +6.818s 22. Pastor Maldonado Lotus-Renault