GP Australia 2014: anteprima e orari del weekend 13 Marzo 2014 Giorgia Meneghetti Finalmente si riparte! La 57° stagione di Formula 1 2014, sta ormai per iniziare, dopo un lungo inverno di attesa, si appresta ad essere vissuta con molta trepidazione dalle Scuderie, i piloti, dal fornitore di pneumatici, che hanno passato questo tempo preparandosi al meglio, e da noi appassionati, tifosi, viste le tante novità sulle vetture di tipo aerodinamico, tecnico, i nuovi motori V6-Turbo, i nuovi regolamenti, le nuove qualifiche, nuovi piloti come Kevin Magnussen, Daniil Kvyat, Marcus Ericsson iniziano esordiscono in Formula 1, altri come Felipe Massa, Adrian Sutil, Nico Hulkenberg, Kimi Raikkonen, Daniel Ricciardo, Pastor Maldonado, Sergio Perez hanno cambiato Scuderia. Abbiamo già avuto il modo di vedere in azione le nuove monoposto, le nostre orecchie hanno già potuto ascoltare la musica creata dai nuovi propulsori, nelle sessioni di test svoltosi a Jerez e Barhain, ci è sembrato di vedere alcuni team come McLaren, Williams, Mercedes, Ferrari in buona forma, mentre i campioni del mondo in carica della Red Bull in difficoltà, così come altri team, ma ora con la prima gara potremo vedere e capire con più chiarezza come è la situazione delle stesse Scuderie. Per questo non ci resta che seguire l’intero weekend. In questi giorni, tutta la carovana della Formula 1, sono arrivati in Australia per il 1° Gp del Campionato del Mondo, che si terrà sul circuito di Albert Park in Melbourne, dal 14 al 16 Marzo 2014. Il Circuito – Anche quest’anno la Formula 1 accenderà i motori sul Circuito dell’Albert Park, situato nel centro della città di Melbourne, e misura 5.303 Km, è stato ricavato collegando le strade cittadine che circondano il lago artificiale, solitamente adibite alla circolazione ordinaria. È una pista, ricca di curve e pochi rettilinei lunghi, perciò è necessario un medio alto carico aerodinamico, che causa un notevole consumo degli pneumatici. Al termine del rettilineo principale, le vetture raggiungono quasi i 315 km/h prima di ridurre la velocità per affrontare la Jones, la prima curva sulla destra che si fa in 3° a 180 km/h. I piloti dovranno percorrere 58 volte il tracciato, per una distanza di 307.574 km. DRS – Anche in questa stagione le vetture hanno la possibilità di utilizzare l’alettone mobile, e la FIA per il Gp d’Australia ha imposto 2 zone DRS, ovvero le stesse dello scorso anno: il rettilineo dei box ed il rettilineo prima della curva 3. Pirelli – La Pirelli porta al debutto una gamma rinnovata di pneumatici. E per la prima gara, ha scelto la combinazione P Zero White medium e P Zero Yellow soft, quelle che si adattano meglio alla caratteristica del tracciato di Melbourne. Come tutte le mescole di questa nuova gamma, la media e la soft sono leggermente più dure e durevoli rispetto a quelle viste lo scorso anno, e non dovrebbero compromettere le prestazioni. Non ci resta che vedere come realmente si adattano queste gomme, con queste vetture. Meteo – I meteorologici, prevedono tempo variabile per il weekend, con temperature che raggiungeranno i 30° il Venerdì e il Sabato, mentre la gara di Domenica potrebbe essere sotto la pioggia quindi con la conseguente abbassamento delle temperature. Orari tivù – Come lo scorso anno, anche questa edizione del Gp d’Australia sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport F1 Hd sul canale 206, mentre Raisport trasmetterà la sintesi delle prove libere 1 e 2 del venerdì, mentre la qualifica e gara saranno visibili in differita. Ecco qui, in sintesi gli orari per seguire il primo appuntamento iridato della stagione 2014. Venerdì 14 marzo 2014 Ore 02.00-04.00: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 Hd, canale 206) Ore 06.30-08.00: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 Hd, canale 206) Ore 11.00-12.00: sintesi prove libere 1 (RaiSport 2) Ore 22.00-23.00: sintesi prove libere 2 (RaiSport 2) Sabato 15 marzo 2014 Ore 04.00-05.00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 Hd, canale 206) Ore 07.00-08.00: Qualifiche (diretta Sky Sport F1 Hd, canale 206) Ore 14.00-15.00: Qualifiche (differita su Rai 2) Domenica 16 marzo 2014 Ore 07.00: Gara (diretta Sky Sport F1 Hd, canale 206) Ore 14.00: Gara (differita su Rai 1) Tags: 2014