Formula 1 | Mercedes e Ferrari portano in Cina un’ala a “cucchiaio” a basso carico in vista dell’Azerbaijan

© @GiorgioPiola

Dopo solo una settimana dal gran premio del Bahrain, la Formula 1 fa tappa in Cina, ove si sono potute scorgere subito dalle foto del giovedì delle ali posteriori a “cucchiaio” per Mercedes e Ferrari.

Questa scelta di portare in Cina l’ala posteriore più scarica è ovviamente fatta allo scopo di testarla in vista del prossimo appuntamento in Azerbaijan, pista col rettilineo più lungo del mondiale e da alta velocità.

Per la gara cinese in buona parte delle scuderie del circus non ha introdotto novità tecniche, congruo col fatto che l’appuntamento di Shanghai distava solo 7 giorni dal precedente in Bahrain, e anche perchè a tratti le piste abbastanza simili.

Curioso come i top team Ferrari e Mercedes abbiano fatto una scelta analoga di disegno:

Il regolamento della Federazione limita molto la liberà di disegno di tutte le ali (sia anteriori che posteriori), e si può osservare come oramai i team introducano per le piste a basso carico, disegni di flap e alettoni già visti gli anni passati.

Dal box Ferrari si è potuta vedere l’ala con la consueta forma a “cucchiaio”, con la parte centrale più spanciata. Questo disegno permette di ridurre la resistenza all’avanzamento agli estremi, senza perdere troppa efficienza e carico sulle ruote posteriori, effetto fondamentale per trasmettere la trazione degli pneumatici e avere aderenza all’asfalto. Da notare anche come le paratie nella ala da basso carico presentino soffiature aperte e in numero ridotto.

Vediamo in foto il confronto fra le due ali posteriori Ferrari. (In alto quella da basso carico a cucchiaio)

foto originale scattata da @GiorgioPiola

 

foto originale scattata da @GiorgioPiola

 

Interessante notare come la prima soluzione sia praticamente identica a quella usata da Ferrari nel 2017 per le piste a basso carico. Vediamo in foto quella del 2017:

foto originale scattata da @GiorgioPiola

 

In casa Mercedes analogo discorso, ma con il vanto di aver introdotto questo tipo di ala già prima del 2017. Tale disegno dell’alettone è stato visto già nel 2015 in Canada, e portato in gran parte dei circuiti lo scorso anno, al contrario di Ferrari che ha per lo più optato per l’ala orizzontale.

Osserviamo le foto “rubate” dal box Mercedes in Cina e compariamo le due differenti tipologie:

In alto abbiamo l’ala da medio-alto carico usata per le prime due gare, e anche in Cina.

Mentre sotto abbiamo l’altra versione che verrà sicuramente portata in Azerbaijan:

foto originale scattata da @GiorgioPiola
foto originale scattata da @AlbertFabrega