Gran Premio Cina Formula 1 | GP Cina 2018, la griglia di partenza 14 Aprile 2018 Christian Caramia © Scuderia Ferrari, Press Area Era dal 2006 che la Ferrari non si prendeva tutta la prima fila per due Gp di seguito: Sebastian Vettel bissa la pole del Bahrain, partendo davanti a tutti anche in Cina. Il suo miglior tempo di 1’31″095 è sufficiente a regolare il compagno di squadra Kimi Raikkonen per soli 87 millesimi. Kimi continua a dimostrarsi veloce con la SF71H, ora al finlandese tocca concretizzare con un buon risultato in gara.Seconda fila tutta Mercedes, e non era così scontato: terzo Bottas, quarto Hamilton. A far clamore è il distacco preso dai due, oltre il mezzo secondo. Non dimentichiamoci però che le W09 domani partiranno con gomme Soft, e in ottica passo gara saranno temibili.A seguire troviamo, ancora una volta, le due Red Bull: Verstappen precede Ricciardo nella loro sfida in famiglia. Altro weekend non facile per il team austriaco: Max lamenta scarso feeling con la vettura, Daniel ha rotto la turbina in FP3. Ennesima quarta fila per Hulkenberg (Renault) a precedere Perez con una Force India rivitalizzata dai lunghi rettilinei cinesi. Sainz e Grosjean chiudono la top ten. Magnussen è undicesimo, più in difficoltà rispetto alle precedenti uscite; Ocon dodicesimo precede una settima fila tutta Mclaren (Alonso ancora una volta più veloce di Vandoorne).Williams e Toro Rosso si spartiscono la terzultima e penultima fila. Relegate sul fondo le Sauber di Leclerc ed Ericsson, reduce dalla prestazione a punti del Bahrain.Ora occhi puntati sul via di domani, alle ore 8 italiane. La vittoria sembra una questione tra Mercedes e Ferrari: entrambe le scuderie partiranno con le gomme gialle e sarà interessante vedere chi saprà sfruttarle al meglio. Vettel può puntare su una macchina finalmente veloce e competitiva, Hamilton si ritrova ad avere a che fare con una vettura nervosa e difficilmente guidabile.Ecco la griglia di partenza: 1. Sebastian Vettel 2. Kimi Raikkonen 3. Valtteri Bottas 4. Lewis Hamilton 5. Max Verstappen 6. Daniel Ricciardo 7. Nico Hulkenberg 8. Sergio Perez 9. Carlos Sainz 10. Romain Grosjean 11. Kewin Magnussen 12. Esteban Ocn 13. Fernando Alonso 14. Stoffel Vandoorne 15. Brendon Hartley 16. Sergey Sirotkin 17. Pierre Gasly 18. Lance Stroll 19. Charles Leclerc 20. Marcus Ericsson Tags: 2018, GP Cina Continue ReadingPrevious Formula 1 | GP Cina 2018, Vettel si prende le FP3 davanti a Raikkonen. Solo 5° HamiltonNext Formula 1 | Mercedes e Ferrari portano in Cina un’ala a “cucchiaio” a basso carico in vista dell’Azerbaijan