Formula 1 | Williams: difficile sostituire Bottas se ci si mette di mezzo anche lo sponsor

Credits: © Williams Press Area

Non c’è che dire. Anche se sono passati già un paio di mesi dalla decisione di Nico Rosberg di ritirarsi dalla Formula 1, il mercato piloti è stato sconvolto da uno scossone che ha travolto in primo luogo Mercedes. Appena due settimane fa le Frecce d’Argento annunciavano l’ingaggio di Valtteri Bottas nel difficile compito di sostituire il Campione del Mondo. Una scelta che ha creato non pochi grattacapi alla Williams che si è vista scippata del pilota obbligata a correre ai ripari richiamando in quel di Grove, Felipe Massa.
Eppure a differenza di quanto si potesse pensare la trattativa tra la Williams e la Mercedes è stata più complicata di quel che si può immaginare. A svelare i retroscena di quei giorni concitati è stata Claire Williams, vice presidente del team britannico.

Poco dopo aver appreso della decisione di Rosberg, ricevetti una telefonata da parte di Toto Wolff. A quel tempo, avevamo un accordo con Bottas e Stroll. Tutto era stato fatto ed era chiaro ma il nuovo scenario dopo la decisione di Nico ci ha messo in una posizione complessa – ha raccontato Claire Williams ai colleghi di Speed Week – Quando si parla dei piloti che possono ambire al titolo di futuri campioni del mondo, spesso il nome di Valtteri è tra quelli in cima alla lista e a livello personale non vedo l’ora che possa accadere. Rimarrà nei nostri cuori, è cresciuto con noi. mi sarebbe piaciuto offrirgli una monoposto migliore ma sono contenta che possa sfruttare questa opportunità con la Mercedes“.

Secondo quanto riferito dalla figlia di Sir. Frank dopo che Bottas confidò alla Williams la volontà di passare in Mercedes, il momento più difficile è rappresentato dal momento in cui si è iniziato a cercare un sostituto del pilota finlandese. Probabilmente ci sarebbero stati meno problemi se non si fosse messo di mezzo lo sponsor: “Sapevamo che, avendo già ingaggiato Stroll, dovevamo affidarci a un pilota esperto. Proprio a tal proposito abbiamo avuto un incontro particolare col nostro sponsor, Martini“.
Anche se Stroll debutterà sulla Williams da maggiorenne l’azienda di bevande alcoliche avrebbe chiesto alla scuderia inglese di sostituire Bottas con un pilota over 25. Una soluzione difficile tenendo conto dei pochi nomi disponibili sul mercato: “Il problema è che la maggior parte dei piloti liberi non aveva almeno 25 anni – ha proseguito Claire Williams – Per noi sono state settimane davvero frenetiche dove non abbiamo avuto un singolo secondo per annoiarci“.

E intanto quando manca appena un mese alla prima sessione di test invernali, che vedrà tutte le scuderie di Formula 1 misurarsi sul tracciato del Montmelò, iniziano a trapelare anche le prime indiscrezioni commerciali a riguardo dell’approdo di Valtteri Bottas in Mercedes. La Wihuri, storico marchio finlandese che ha sostenuto il suo connazionale fin dagli inizi della sua carriera, si unirà alla Mercedes, come si è potuto ben vedere nel modello di base del casco pubblicato su Instagram da Hamilton.
Quello che pochi sanno è che Antti Aarnio-Wihuri, numero uno del gruppo di industrie finlandesi, è amico di Toto Wolff e anche se la trattativa inizialmente si è mostrata difficile, si è risolta in breve tempo. Per apparire come sponsor sulle vetture delle Frecce d’Argento la Wihuri sarà costretta ad accettare uno sforzo economico maggiore ma in Finlandia sembrano essere sicuri che l’impegno porterà i suoi frutti.