Formula 1 | UFFICIALE: il calendario per il 2017 approvato dalla FIA 29 Settembre 2016 Giorgia Meneghetti In questi giorni, mentre la Formula 1 è arrivata in Malesia dove nel weekend si correrà il Gp Malesia 2016, si è riunita la FIA nella sua sede di Parigi, durante la quale è stato elaborato ed approvato il Calendario del Campionato Mondiale di Formula 1 2017. Una stagione quella del 2017 che si prospetta lungo, come quanto visto nel 2016: confermati 21 gran premi inseriti tra fine marzo e fine novembre, ed una pausa di quattro settimane ad agosto: si comincia il 26 marzo 2017 con il Gp d’Australia, e si finisce il 26 Novembre ad Abu Dhabi, con il Gp Emirati Arabi Uniti. Confermate le tappe di quest’anno, inclusa Monza e il Gp d’Italia che si correrà il 03 settembre. Inseriti anche se in attesa di ufficialità tre appuntamenti: Montreal, Hockenheim e Interlagos. Rimangono invariati l’ordine degli appuntamenti rispetto a quest’anno, anche se vediamo uno scambio tra Shanghai e Bahrain ad inizio stagione, così come Malesia e Singapore nel periodo autunnale. Unica nota dolente, è la tappa del Azerbaijan messa in contemporanea con la 24 Ore di Le Mans. Come annunciato dalla FIA, ci saranno delle modifiche al regolamento per il 2017, che riguardano la scelta delle gomme, la partenza della gara con la Safety-Car e il cumulo di penalità in gara per la sostituzione di componenti della Power-Unit. Scelta delle gomme – A proposito della scelta dei pneumatici, per le prime 5 gare della stagione, sarà la Pirelli (e non le scuderie) a decidere il numero di gomme tra quelle disponibili. Non si vedrà più una scuderia aggirare la norma delle penalità per la sostituzione del motore facendone sommandole nello stesso weekend di gara: ora durante i Gp se un pilota ha più di un elemento della Power Unit soggetto a penalità, l’ultimo elemento montato potrà essere usato nelle gare successive senza incappare in ulteriori penalità. I piloti devono indossare i loro caschi con la stessa livrea ad ogni gran premio, per facilitare l’identificazione, ma in caso di un Gp speciale (es. un gran premio di casa) avranno il permesso di usare un casco speciale. Partenze con Safey-Car – Le partenze dietro la Safety-Car, soprattutto in caso di pessime condizioni meteo non ci saranno più. In sostituzione, si percorreranno dei giri dietro la vettura di sicurezza finché non si avranno condizioni migliori, dopodiché la Safety-Car rientrerà in pit-lane e le vetture si schiereranno in griglia per la partenza da fermi. In attesa di ulteriori notizie e conferme riguardo il 2017, ecco qui di seguito, il calendario approvato per il 2017: Calendario F1 2017 1 26 marzo Gp Australia Melbourne 2 09 aprile Gp Cina Shanghai 3 16 aprile Gp Barhain Barhain 4 30 aprile Gp Russia Sochi 5 14 maggio Gp Spagna Barcellona 6 28 maggio Gp Monaco Monte Carlo 7 11 giugno Gp Canada Montreal 8 18 giugno Gp Azerbaijan Baku 9 02 luglio Gp Austria Spielberg 10 09 luglio Gp Inghilterra Silverstone 11 23 luglio Gp Ungheria Budapest 12 30 luglio Gp Germania Hockenheim 13 27 agosto Gp Belgio Spa-Francorchamps 14 03 settembre Gp Italia Monza 15 17 settembre Gp Malesia Sepang 16 01 ottobre Gp Singapore Singapore 17 08 ottobre Gp Giappone Suzuka 18 22 ottobre Gp USA Austin 19 05 novembre Gp Messico Mexico City 20 12 novembre Gp Brasile San Paolo 21 26 novembre Gp Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi Tags: 2016, FIA, Pirelli, Safety Car