Formula 1 | Test Barcellona: terza giornata nel nome di Daniil Kvyat

© Twitter Toro Rosso

A Barcellona si è da poco conclusa la terza giornata di test pre-stagionali e a spuntarla, quest’oggi, è stato Daniil Kvyat.

Il pilota russo, tornato in Formula 1 grazie all’opportunità offertagli dalla Toro Rosso, ha sfoderato nel finale un tempo impeccabile, 1:17.704, superando il cronometraggio messo a segno da Kimi Raikkonen in mattinata, 1:17.762, comunque secondo a fine giornata.

Terza, a quasi un secondo di distanza, la monoposto di Daniel Ricciardo, piazzatasi davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel: il tedesco è rimasto a lungo al comando della sessione, chiudendo la terza giornata con 1:18.350.

La SF90 ha percorso 134 giri sfruttando al meglio la gomma gialla e chiudendo in anticipo la sessione, dopo aver raggiunto il limite di chilometraggio a disposizione.

Buona prestazione anche da parte della Mercedes, che oggi è scesa in pista alternando entrambi i piloti e piazzando la monoposto di Lewis Hamilton al dodicesimo posto, con un tempo di 1:20.818, e quella di Valtteri Bottas in undicesima posizione.

Al di là del tempo registrato, la scuderia tedesca si è resa protagonista di un enorme mole di lavoro, facendo scendere in pista entrambi i piloti quasi in simulazione di gara, concentrandosi più che sul cronometro, sulle sensazioni date dalla monoposto.

Sessione movimentata per le due Haas, protagoniste di diversi fuori pista che hanno imposto il regime di bandiera rossa per ben tre volte durante lo svolgimento dei test: la prima è arrivata in mattinata, quando la monoposto di Pietro Fittipaldi è stata costretta a fermarsi lungo il tracciato, probabilmente per un problema tecnico.

Stessa sorte per Romain Grosjean: il pilota francese, infatti, è stato costretto a fermare la vettura per ben due volte nel corso della giornata, sembra anche in questo caso per un problema tecnico.

Finalmente, in pista è scesa anche la Williams, che ha visto il debutto in Formula 1 di George Russell: per lui, solo 23 giri e un tempo di 1:25.625, comunque degni di nota dato il ritardo a cui la scuderia ha dovuto far fronte per ultimare al meglio la monoposto.

Buone prestazioni anche per Red Bull e McLaren: la scuderia austriaca è scesa in pista con Max Verstappen, ottenendo un ottimo terzo tempo, mentre Carlos Sainz ha avuto la possibilità di portare in pista la monoposto di Woking, chiudendo la giornata in nona posizione.

Questi, per concludere, i tempi conclusivi del day 3:

  1. Daniil Kvyat (Toro Rosso): 1:17.704
  2. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo Racing): 1:17.762
  3. Daniel Ricciardo (Renault): 1:18.164
  4. Sebastian Vettel (Ferrari): 1:18.350
  5. Max Verstappen (Red Bull): 1:18.787
  6. Nico Hulkenberg (Renault): 1:18.800
  7. Romain Grosjean (Haas): 1:19.060
  8. Pietro Fittipaldi (Haas): 1:19.249
  9. Carlos Sainz (McLaren): 1:19.354
  10. Sergio Pérez (Racing Point): 1:20.102
  11. Valtteri Bottas (Mercedes): 1:20.693
  12. Lewis Hamilton (Mercedes): 1:20.818
  13. George Russell (Williams): 1:25.625