Formula 1 | Test Barcellona, Day 1: Mercedes e Ferrari in testa, McLaren in alto mare

Credits: © Mercedes Press Area

Ha avuto luogo oggi la prima giornata di test pre-stagionali di Formula 1 a Barcellona. A brillare è stata la Mercedes con entrambi i piloti, che hanno condiviso la vettura, subito seguita dalla Ferrari di Sebastian Vettel. Red Bull più indietro e con qualche campanello d’allarme sulla power unit Renault.

Lewis Hamilton ha concluso la sessione odierna in testa con 1’21”765 su soft, davanti a Vettel staccato di soli 113 millesimi con pneumatici medi. Sia Ferrari sia Mercedes hanno svolto una giornata produttiva e senza intoppi: le Frecce d’Argento insieme hanno completato 152 giri, mentre da solo Vettel ne ha compiuti 128, concentrandosi sugli stint su gomme dure. In terza posizione troviamo Felipe Massa con ben 103 giri, il cui miglior tempo si trova a 3 decimi da quello di Hamilton. Tra le novità dei primi della classe, la Williams ha sfoggiato una T-wing su modello di Ferrari e Mercedes, mentre la casa di Stoccarda ha presentato una versione più estesa e innovativa della “shark-fin” che caratterizza le monoposto di quest’anno.


In quarta posizione la sorpresa Haas con Kevin Magnussen. Il danese, dopo un inconveniente contro il muro in mattinata, è riuscito a farsi strada nel midfield e si è portato a poco più di 1 secondo da Hamilton. La temuta Red Bull ha invece incontrato vari problemi sin dall’inizio, tra la prima bandiera rossa, problemi al cambio e all’ERS. Nel pomeriggio Ricciardo è riuscito a tornare in pista e far segnare il quinto tempo.

Valtteri Bottas ha lasciato il volante della W08 a Hamilton dopo la pausa pranzo, prima della quale era una lotta serrata con Vettel per il miglior tempo. Le sensazioni del finlandese sono buone, autore di una guida molto meno nervosa rispetto al compagno di squadra. Problemi allo scarico invece per la Force India di Perez, il quale non è riuscito ad andare oltre il settimo tempo. Ottavo Sainz Jr, con la Toro Rosso dalla nuova livrea che ha incantato i fans di tutto il mondo, seguito da Nico Hulkenberg su Renault.

Giornata nera per la McLaren-Honda, giunta ai test di Barcellona con aspettative molto alte. Dopo l’installation lap di questa mattina, il team ha riscontrato una perdita di olio nel motore e ha lavorato 5 ore, per poi sostituire la power unit e completare uno stint dopo numerosi tentativi. Tale difetto verrà risolto totalmente entro domani ed è dovuto al serbatoio dell’olio troppo piccolo, con una forma diversa rispetto a quello del 2016, pertanto per investigare il problema il team ha dovuto smontare l’intera unità di potenza. Fernando Alonso è comunque tornato in pista e ha terminato 29 giri con soft su tempi per nulla esaltanti, che gli sono valsi la penultima posizione.

Per la Sauber Marcus Ericsson ha dato prova di una buona affidabilità con 72 giri, ma un tempo alto: 1’26”841. Ecco i tempi della prima giornata di test a Barcellona: