Formula 1, test Abu Dhabi 2014: la line-up

formula-1-test-abu-dhabi-2014-line-up-001

Ci siamo. Domani scatterà ufficialmente la stagione 2015 di Formula 1 con i primi test in vista del prossimo Mondiale. Anche se la maggior parte dei titolari sarà assente, a Yas Marina ci saranno importanti novità. Quella più importante riguarda il ritorno in Formula 1 della McLaren-Honda che torna ufficialmente nella Categoria, dopo averla lasciata a fine 2008. I giapponesi e i britannici, dopo 23 anni di assenza, andranno a ricostruire lo storico binomio che ha fatto sognare più di una generazione. Per gli uomini di Woking scenderà in pista Stoffel Vandoorne, terzo pilota della scuderia. Differente il discorso invece per la Mercedes che con Hamilton fresco di Mondiale Piloti, farà riposare il 29enne per lasciare spazio al tester Pascal Wehrlein, in pista mercoledì mentre domani si calerà nell’abitacolo della W05, lo sconfitto del 2014, Nico Rosberg.

Se la Toro Rosso ha deciso di schierare entrambi i giorni il giovanissimo Max Verstappen, sulla Red Bull vedremo alternarsi Carlos Sainz JR, vicinissimo alla scuderia faentina, e Daniel Ricciardo mentre in Williams scenderanno in pista Valtteri Bottas e Felipe Nasr, alla sua ultima apparizione da uomo della scuderia britannica visto che nel 2015 correrà per la Sauber. La Force India darà una chance ai giovanissimi Jolyon Palmer e Spike Goddard mentre Caterham e Sauber hanno confermato rispettivamente Will Stevens e Marcus Ericsson con la Lotus che ha preferito lasciare liberi i titolari per dare un’opportunità ai tester, Esteban Ocon e Charles Pic.

Capitolo Ferrari: dopo l’addio di Fernando Alonso, il Cavallino Rampante ha deciso di schierare Kimi Raikkonen, martedì, e Raffaele Marciello, alla prima in un appuntamento stagionale e primo italiano al volante di una Ferrari in una sessione ufficiale dal test di Davide Rigon a Silverstone nel 2013.

Mercedes: Nico Rosberg; Pascal Wehrlein
Red Bull: Carlos Sainz JR; Daniel Ricciardo
Williams: Valtteri Bottas; Felipe Nasr
Ferrari: Kimi Raikkonen, Raffaele Marciello
McLaren: Stoffel Vandoorne
Force India: Joylon Palmer; Spike Goddard
Toro Rosso: Max Verstappen
Lotus: Esteban Ocon; Charles Pic
Caterham: Marcus Ericsson