Formula 1 | Semafori verdi sulla stagione 2018: domani al via i test di Barcellona

© Twitter, Formula 1

Si accendono i semafori sulla stagione di Formula 1 2018: a partire da domani lunedì 26 febbraio le monoposto scenderanno in pista per i test che si svolgeranno a Barcellona fino a giovedì primo marzo. Sul tracciato catalano, infatti, le scuderie avranno la possibilità di provare per la prima volta le vetture e valutarne le prestazioni.

Anche se non tutte le line up dei piloti sono ancora state ufficializzate, tutti avranno la possibilità di lavorare e testare le monoposto, cercando di trovare il giusto feeling e la giusta intesa con le nuove caratteristiche e le novità che sono state introdotte quest’anno, primo fra tutti l’halo. Naturalmente, molti si aspettano fin da subito un’accesa sfida tra Mercedes e Ferrari, dato che il Cavallino Rampante è pronto a regolare il conto in sospeso con la scuderia tedesca dopo la sconfitta dell’anno scorso.

Tuttavia, si preannunciano quattro giorni non particolarmente facili per i piloti, dato che per martedì e mercoledì è prevista molta pioggia e le temperature non supereranno i 10 gradi; fortunatamente, come riporta Motorsport.com, le previsioni della scorsa settimana che annunciavano l’arrivo della neve sulla pista spagnola sono state smentite, anche se le previsioni meteo non sono comunque delle migliori. Sembra che le temperature oscilleranno tra i 2 e i 6 gradi e che solo nella giornata di giovedì il sole arriverà a riscaldare la pista di Montmelò

Da un punto di vista più tecnico, tutti i team punteranno su una media di 100 giri al giorno, in modo da prendere sempre più confidenza con la monoposto e imparare a gestire le novità introdotte a partire da quest’anno, senza contare che i piloti avranno anche la possibilità di provare le nuove mescole slick della Pirelli. Naturalmente, in caso di maltempo, i test Pirelli verranno rimandati alla settimana seguente, anche se in quei giorni i team cercheranno di girare a velocità superiori per valutare le performance delle monoposto.

Più nello specifico, le giornate di test si svolgeranno dalle 9 alle 18, con una sosta tra mattina e pomeriggio per permettere a team e piloti di godere della pausa pranzo. Per quel che riguarda gli altri team, invece, anche se molte delle informazioni devono ancora essere confermate, le line up potrebbero essere le seguenti:

Mercedes: Lewis Hamilton in pista lunedì e mercoledì, Valtteri Bottas martedì e giovedì;

Ferrari: Kimi Raikkonen in pista lunedì e mercoledì, Sebastian Vettel martedì e giovedì;

Red Bull: Daniel Ricciardo in pista lunedì e mercoledì, Max Verstappen martedì e giovedì;

Williams: Lance Stroll e Sergey Sirotkin; Sergey Sirotkin e Robert Kubica; Robert Kubica e Lance Stroll; Lance Stroll e Sergey Sirotkin;

Renault: Nico Hulkenberg e Carlos Sainz si alterneranno durante i quattro giorni di test;

Force India: Nikita Mazepin, Esteban Ocon, Sergio Perez, Nicholas Latifi;

Toro Rosso: Brendon Hartley in pista lunedì e mercoledì, Pierre Gasly martedì e giovedì;

Haas: Romain Grosjean in pista lunedì e mercoledì, Kevin Magnussen martedì e giovedì;

McLaren: Fernando Alonso in pista lunedì e mercoledì; Stoffel Vandoorne martedì e giovedì;

Sauber: Marcus Ericsson in pista lunedì e mercoledì, Charles Leclerc martedì e giovedì.