Formula 1 | Red Bull rivela sotto mentita livrea la RB14
In Red Bull è venuta alla luce alle ore 10 di questa mattina la creature di Adrian Newey. Il web se la aspettava alle 9 ma, come tutte le dive, la RB14 si è fatta attendere per un’ora. L’orario indicato sul sito ufficiale del team anglo-austriaco era 8.00 GMT, ma è stato rimosso poco dopo la mancata presentazione all’orario stabilito.
Secondo alcuni si tratta di un misunderstanding, secondo altri è parte della strategia commerciale, dal momento che assieme alla vettura è stato svelato un logo completamente nuovo. “An appetite for disruption” è infatti lo slogan che accompagna la RB14 nel 2018, riferendosi al taglio netto con il passato e agli sviluppi commerciali appena avviati all’interno della squadra, ma una chiave di interpretazione potrebbe essere individuata nel fattore perturbante e di disagio creato dall’attesa.
La vettura e la presentazione riflettono il nuovo brand del team, che porta il nome completo di TAG Heuer Aston Martin Red Bull Racing, onorando la neonata partnership con la casa automobilistica britannica. La monoposto possiede anch’essa la denominazione TAG Heuer, in quello che sarà l’ultimo anno in cui la power unit sarà fornita da Renault.
Il nero scorre sull’Halo e sul resto della vettura insieme al bianco e al blu, dicendo addio al giallo e alle diverse tonalità di blu che prima caratterizzavano le Red Bull. Tuttavia il team fa sapere che si tratta solamente di una test livery, atta a camuffare il maggior numero di innovazioni possibili fino all’unveiling della livrea ufficiale lunedì prossimo al Montmelò. Nel mondo dei social, però, già si impazza per il pattern futuristico che Daniel Ricciardo sfoggerà in un filming day prestagionale a Silverstone.
Qui è possibile vedere la vettura da tutte le angolazioni.
The #RB14 from every angle 👀
👉 https://t.co/gdQRXmhHyq pic.twitter.com/CPiaA9Trti— Red Bull Racing (@redbullracing) 19 febbraio 2018