Formula 1, Pirelli: medium e soft per il Brasile 5 Novembre 2014 Giuseppe Lucera Medium e soft saranno le mescole scelte dalla Pirelli per il Gp del Brasile che si svolgerà domenica prossima ad Interlagos. Lo storico Gp paulista possiede alcune caratteristiche singolari che richiedono interventi specifici non solo sul set up delle monoposto, ma anche nella scelta degli pneumatici. Innanzitutto, Interlagos è un tracciato abbastanza corto (4,309 metri) ed è il secondo tracciato più corto della stagione dopo Montecarlo. Inoltre si corre in senso antiorario, caratteristica che condivide con pochissimi altri circuiti del mondiale. Ma il reale problema di Interlagos consiste nella superfice del tracciato, che è particolarmente ondulata, e nel layout stesso del circuito, un disegno molto tortuoso con un solo lungo rettilineo in cui le gomme possono raffreddarsi. Inoltre, quest’anno, è stato rifatto l’asfalto e questo renderà la pista piuttosto scivolosa, più di quanto non lo sia già in condizioni normali. Un motivo in più per portare delle mescole che facciano subito “presa” sull’asfalto. Altro grande problema è dovuto al fatto che in buona parte del circuito, la frenata viene portata fin dentro la curva con le ruote sterzate. Questo, logicamente, stressa moltissimo i battistrada e il consumo di quest’ultimi potrebbe risultare fondamentale durante lo svolgimento della gara. Tuttavia, l’anno scorso, Sebastian Vettel riuscì a trionfare con sole due soste. Vedremo se le “medium” e le “soft” che quest’anno la Pirelli porterà in Brasile saranno in grado di fare altrettanto. Occhio, però, al meteo. Non è detto che si corra con l’asciutto e questo, ovviamente, cambierebbe tutto. Tags: 2014, GP Brasile, Interlagos, Pirelli, Sebastian Vettel