Formula 1 | Mick Schumacher farà coppia con Sebastian Vettel nella Race of Champions
![Formula 1 | Mick Schumacher farà coppia con Sebastian Vettel nella Race of Champions](https://www.f1world.it/wp-content/uploads/2018/09/mick-schumacher.jpg)
© formula1.com
Mick Schumacher, fresco vincitore della F3 Europea, affiancherà Sebastian Vettel nella Race Of Champions che si terrà in Messico. La gara si disputerà nel meravigliso anfiteatro Foro Do sol, all’interno dell’autodromo Hermanos Rodriguez. La coppia Vettel-Schumacher, chiaramente, formerà il team Germania.
Sarà sicuramente una grossa emozione quella di Vettel, che avrà modo di correre con il figlio del suo idolo. Inoltre nella Race Of Champions, Sebastian ha fatto coppia anche con Michael ottenendo ben sei vittorie. A Londra, nel mitico Wembley Stadium (2007-2008), a Pechino (2009), a Dusseldorf (2010-2011) e a Bangkok (2012).
Poi, l’anno seguente dopo quell’ultima vittoria, l’incidente in montagna in cui Michael subì una grave lesione alla testa. Schumacher è rimasto nei pensieri di tutti coloro che hanno partecipato alla Race Of Champions. Prima di ogni evento ROC degli anni successivi è sempre stato esposto uno striscione in suo onore. Ora Mick porterà il nome della famiglia Schumacher nel luogo che meglio lo rappresenta, una pista. Uno degli amministratori della Keep Fighting Foundation ispirata a Michael Schumacher, contribuirà anche a far conoscere l’iniziativa della famiglia di Michael che desidera continuare il suo lavoro di beneficenza.
Il giovane Mick ha assaporato la pista per la prima volta nel 2008, inizialmente gareggiando sotto il nome da nubile di sua madre Corinna, Betsch, per limitare la pressione dovuta al suo famoso cognome. Dopo un decennio di gare nei kart e nelle formule minori, quest’anno è arrivata la sua consacrazione. Ha ottenuto non meno di otto vittorie, cinque delle quali in rapida successione durante uno splendido weekend al Nürburgring e al Red Bull Ring a settembre, prima di essere incoronato campione in Formula 3.
Mick ora ha la possibilità di aggiungere ancora più gloria quando scenderà in pista contro le leggende di tutte le principali discipline dello sport motoristico globale in supercar dalle pari prestazioni in Messico. Schumacher ha dichiarato: “Sono eccitato dal fatto di essere stato invitato a partecipare alla Race Of Champions come campione del campionato europeo FIA di Formula 3. E sono ancora più eccitato dal fatto che formerò il Team Germany con Sebastian Vettel. Sarà dura perché Sebastian è un grande pilota nella Race Of Champions e ovviamente voglio essere un degno compagno di squadra per lui!”
“Non posso dirvi quanto aspetti il weekend della Race Of Champions, soprattutto perché si terrà in Messico dove si è deciso il Campionato del Mondo di F1 di quest’anno e tutti hanno visto quanto i fan messicani sono calorosi nello spettacolare Foro Sol. Ora il fine settimana del ROC sarà altrettanto spettacolare per me. Un tale debutto a un tale evento è semplicemente sensazionale. Sono onorato di partecipare a questa competizione che mio padre ha sempre amato e in cui ha raggiunto un livello molto alto con Sebastian. Ci sono così tanti piloti famosi in azione. Non vedo l’ora di gareggiare contro di loro e di conoscerli meglio. Non vedo l’ora di divertirmi e far divertire gli spettatori in Messico. Ma ovviamente farò di tutto per andare lontano nell’evento individuale e vincere il trofeo della Coppa delle Nazioni ROC con Sebastian per il Team Germany!”
Il presidente della ROC Fredrik Johnsson ha aggiunto: “Siamo davvero entusiasti del fatto che Mick correrà al ROC Mexico di gennaio. Suo padre Michael è stato membro della Race Of Champions per molti anni e ovviamente il suo contributo sia in pista che fuori è stato immenso. Continuiamo a augurargli il meglio nella sua guarigione, ma non riesco a pensare ad un’eredità più bella di quella di avere Mick in pista con noi per la prima volta. Ovviamente Mick è qui per merito, avendo dimostrato al mondo cosa può fare in ogni stagione. Ora siamo entusiasti di vedere cosa può fare nelle supercar al ROC Mexico. Quando Mick si allineerà con Sebastian Vettel per il Team Germany nella ROC Nations Cup di sabato, sarà sicuramente un momento emozionante per tutte le persone coinvolte. Immagina il ruggito dalla folla se riescono a trovare un modo per sollevare il trofeo …”
La Race Of Champions è una gara annuale che ha una storia trentennale. Riunisce molti dei più grandi piloti del mondo dalle principali discipline del motorsport – tra cui Formula 1, NASCAR, IndyCar, Le Mans, World Rally, ecc…- e li rende liberi di combattere testa a testa con macchine identiche. Il Foro Sol entrerà a far parte di una serie di prestigiose sedi che hanno già ospitato il ROC dal 1988 – tra cui il Bird’s Nest di Pechino e lo stadio olimpico di Londra, lo Stade de France a Parigi, Wembley Stadium a Londra, il Marlins Park di Miami oltre a una vasta gamma di location esotiche da Bangkok alle Barbados fino a Riyadh.
L’evento gode di un ricco record di gradimento delle superstar globali da ogni angolo del motorsport. Campioni del mondo di Formula 1 come Sebastian Vettel, Michael Schumacher, Fernando Alonso e Jenson Button hanno corso contro le stelle NASCAR come Jeff Gordon, Jimmie Johnson e Busch Kyle e Kurt, Juan Pablo Montoya e Ryan Hunter-Reay, i grandi del World Rally come Sébastien Loeb, Sébastien Ogier e Colin McRae, oltre a personaggi di spicco di altre classi tra cui il vincitore record di Le Mans, Tom Kristensen, la leggenda di X Games Travis Pastrana e le icone della MotoGP come Mick Doohan, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
La Race of Champions è distribuita su due giorni (19-20 gennaio). Il sabato ci saranno le gare tra le squadre basate sulle nazioni. La domenica, invece, sarà il momento delle gare individuali. Ma non è tutto. La Race Of Champions è uno spettacolo senza interruzioni dall’inizio alla fine e offre anche spettacoli acrobatici su quattro ruote e due DJ più, cheerleader e tante altre attrazioni per tenere i fan della corsa ai margini dei loro posti. I prezzi dei biglietti partono da soli $ 1.450 pesos per due giorni di azione non-stop, ma ci sono meno di 20.000 posti ancora disponibili.