Formula 1, Mercedes: il punto forte si racchiude nel carico aerodinamico

Credits: Mercedes AMG F1 Media

A inizio stagione sembrava che tutto fosse stato rimesso in gioco e invece, anche nel 2015 la Mercedes ha proseguito a dominare incontrastatamente, superiore e di non poco, non solo alla W05 ma anche ai suoi diretti avversari ai quali non intende quasi lasciare nemmeno le briciole. Ma allora, dove sta il vero miglioramento della Mercedes? Anche se la PU del team tedesco, l’anno scorso è stata praticamente la migliore, la Ferrari quest’anno è riuscita quasi a raggiungerla tant’è che possiamo definire come sbagliato il fatto che la forza della Mercerdes riguardi solo ed esclusivamente il motore.

La Mercedes, dopo una gavetta di 3 stagioni, si è trasformata in un agglomerato di tecnica e tecnologia pressoché perfetto. La chiave del successo per il team di Brackley, infatti, è da ricercarsi nell’aerodinamica e nel telaio, caratteristica che abbiamo potuto ben visionare in occasione dell’ultimo Gran Premio di Gran Bretagna. In un tracciato come quello di Silverstone, il livello di carica aerodinamico è fondamentale, soprattutto per quanto riguarda la qualifica: «La Mercedes in Gran Bretagna ha ucciso tutti, e non sto esagerando – ha commentato il Direttore Tecnico della Force India, Andy Green – Le gomme sulla W06 si sono comportate davvero bene dall’inizio alla fine mentre per gli altri la temperatura è salita troppo».

Secondo Green, la differenza maggiore è da ricercarsi nella configurazione della sospensione anteriore ma, come hanno riportato i colleghi di Auto Motor und Sport, la Mercedes ha scoperto un modo per equilibrare la monoposto sia nelle curve veloci sia nelle lente attraverso un sistema che sembra inspiegabile.