Formula 1 | McLaren: accordo con la Porsche in vista?

© McLaren Press Area

Il rapporto tra McLaren e Honda, salutato con tanto clamore solo tre anni fa, è ormai giunto al capolinea. Nemmeno la Indy 500 è riuscita a mettere una pezza alle tante delusioni raccolte in questi due anni e mezzo, con l’ultimo boccone amaro mandato giù da Alonso nelle strade di Montreal, dove dopo una gara all’attacco ha dovuto abbandonare con il motore k.o. Una scena vista già troppe volte.

All’orizzonte, per la McLaren si profila un ritorno al passato, alla condizione di cliente della Mercedes, da cui riceverà con tutta probabilità le power unit nel 2018 (e forse anche nel 2019). Non avrà lo stesso status di cui gode ora con la partnership esclusiva della Honda, ma un ritorno alle power unit Mercedes dovrebbe rappresentare per la McLaren una boccata d’ossigeno dopo il travaglio senza via d’uscita vissuto nell’ultimo triennio.

Ma andando più in là nel tempo, ovvero al 2019 o 2020, ecco che potrebbe profilarsi qualcosa di interessante. La rivista tedesca AutoBild parla infatti di trattative in corso tra McLaren e Porsche per un’eventuale partnership nel futuro prossimo (non per il 2018, chiaramente, ma magari per l’anno dopo). I contatti avrebbero avuto luogo in occasione della 24 Ore di Le Mans, andata in scena nell’ultimo fine settimana, alla quale hanno presenziato i vertici di Woking Zak Brown ed Eric Boullier.

Sempre secondo AutoBild, i vertici Porsche Fritz Enzinger e Andreas Seidl voleranno in Austria nel fine settimana del 9 luglio, in occasione del GP. Ma non è finita, perché sembra che Porsche parteciperà pure alla prossima riunione fra i costruttori per decidere le future normative sui motori da impiegare in Formula 1.

Ricordiamo che McLaren e Porsche non formerebbero un binomio inedito: i due costruttori hanno già dato vita a una partnership di successo in passato, che ha fruttato tre titoli piloti (Lauda nel 1984, Prost nel 1985 e 1986) e due costruttori (1984 e 1985).

Inutile negare che una simile partnership sarebbe l’ennesimo tentativo per trattenere disperatamente Fernando Alonso, che nella situazione in cui versa la McLaren è una presenza indispensabile. Nel 2019 o al più tardi 2020, Fernando non avrà ancora compiuto 40 anni e sarà ancora nell’età in cui poter gareggiare. Un accordo McLaren-Porsche gli aprirebbe le porte per tentare il desiderato assalto alla 24 Ore di Le Mans, sogno che Alonso finora ha solo accarezzato.