Formula 1 | Mario Isola su Kubica: “Non correva da tempo, ma ha fatto un buon lavoro”
Lo scorso anno, Robert Kubica è tornato a guidare una vettura di Formula 1 dopo diversi anni di assenza, in seguito all’incidente al Rally di Andora nel 2011 da dove è uscito ferito e con un infortunio piuttosto serio, partecipando ad una serie di test prima con la Renault all’Hungaroring e poi ad Abu Dhabi con la Williams a Novembre, firmando tempi notevoli considerando che fosse lontano dalla Formula 1 da 6 anni. In quella occasione la Williams dopo aver salutato Felipe Massa, stava sondando il terreno per cercare un sostituto per il volante rimasto libero e far coppia con Lance Stroll nella stagione 2018.
Il pilota polacco, al volante della FW40 ha dimostrato prestazioni piuttosto soddisfacenti e promettenti tanto da alimentare speranze per rivederlo in pista, sulla griglia di partenza. Ma, nelle ultime ore sembra che la stessa Williams abbia virato su Sergey Sirotkin, favorito per motivi economici legato allo sponsor SMP, lasciando senza volante il polacco.
Molti addetti del Circus non hanno accolto bene l’idea e la notizia che Robert Kubica sia rimasto senza un sedile in Formula 1 per la stagione 2018, tra cui Mario Isola, responsabile della Pirelli, che avrebbe accolto positivamente il ritorno del pilota 33enne di Cracovia in Formula 1.
È proprio il responsabile di Pirelli Motorsport, ha commentare questa situazione per Motorsport.com: “Il fatto è che non correva da tempo e ci vuole un pò per adattarsi e ritrovare ritmo. Sinceramente penso che abbia fatto un buon lavoro, ma la decisione di assumerlo come pilota è un altro discorso”.
“Non voglio criticare la scelta, ma dico che secondo me merita l’occasione di mostrare ancora il suo potenziale. Deve imparare a conoscere l’auto e farlo in due sessioni da mezza giornata non è semplice”, ha proseguito Isola.
La notizia di un possibile ritorno del pilota polacco in Formula 1, ha fatto reagire in modo negativo tante persone, piuttosto dubbiose e perplesse, realiste viste le ferite e l’infortunio che ha subito in quel brutto incidente, e che dal quale si è dovuto a fatica riprendere. Secondo queste persone, Kubica non è più in grado di salire su una Formula 1.
A proposito di ciò Mario Isola, ha così commentato: “Non credo abbia limiti particolari a livello fisico, ha guidato l’auto come qualsiasi altro pilota per cui non vedo problemi in questo senso”.
“Le macchine 2017 sono molto diverse rispetto alle 2011 che aveva lasciato, così come le 2016; è tutto diverso e le prestazioni molto maggiori. Non è uno giovane, ma gli servirà tempo per adattarsi alla situazione. A mio parere, considerando il tutto, le sue performance furono molto buone”, ha così concluso Mario Isola.