Formula 1, la Red Bull continuerà con la Renault anche nel 2016

Le contrattazioni erano partite in Canada, quando a muoversi per proporre la propria fornitura di motori fu lo stesso Presidente della Ferrari, Sergio Marchionne. La Rossa è stata rimbalzata però. Critiche o non critiche, sono i fatti a contare. La Red Bull continuerà la sua collaborazione con la Renault, in veste di motorista, anche per il 2016, visto che proprio in queste settimane il team di Milton Keynes ha annunciato di aver iniziato a lavorare col fornitore francese sul progetto per la prossima stagione.

Proprio per venire incontro alla Red Bull, la Renault già da parecchio tempo ha iniziato a lavorare su un motore evo da far debuttare, presumibilmente per il Gran Premio del Belgio, in programma a Spa Francorchamps a fine agosto. La casa francese, che ha ancora a disposizione la bellezza di 12 gettoni, giovedì prossimo potrà analizzare i primi responsi delle simulazioni svolte sul banco di prova.

Le critiche mosse da una frustrata Red Bull nei confronti della Renault nascono dalla differenza di performance tra il motore francese e quello della Mercedes. A dividere i due motori ci sarebbe una differenza di potenza che si aggirerebbe sugli 80 cavalli, una gap enorme che mette fuori gioco la Red Bull dalla lotta per il Mondiale. Per di più l’MGU-H non ha sufficiente portata per ricaricare la batteria tutti i giri, mentre i consumi continuano a essere un problema da non sottovalutare visto che, buona parte del carburante viene usato per raffreddare la parte alta del motore che altrimenti potrebbe andare incontro a problemi di affidabilità.