Formula 1, la GPDA chiede interazioni più fisiche coi fans 17 Maggio 2015 Eleonora Ottonello Uno dei metodi, per la Formula 1, di ritornare al fascino di un tempo, passa sicuramente attraverso i tifosi. Quest’ultimo è stato uno degli aspetti maggiormente sottovalutati negli ultimi anni che però potrebbe risultare di vitale importanza tanto che, se Bernie Ecclestone fa orecchie da mercante, la GPDA, l’associazione dei piloti, ha deciso di scendere in campo in prima persona. I dettagli del progetto, discussi in occasione della riunione avvenuta a Barcellona in occasione del Gran Premio di Formula 1, saranno svelati la settimana prossima in concomitanza con l’appuntamento nel Principato. La volontà della GPDA è quello di interagire più fisicamente con gli appassionati, durante i weekend, un concetto semplice che però è sempre stato snobbato da team, promotori e da Bernie Ecclestone. L’obiettivo di Alexander Wurz, numero uno dell’associazione dei piloti, è quello di avvicinarsi agli appassionati che affollano gli autodromi: «Aprirsi ai tifosi, aggiungere più valore, più passione e aiutare a costruire una nuova generazione di appassionati, magari anche l’utilizzo dei nuovi social media per raccogliere opinioni su diversi aspetti della Formula 1». Anche se le novità più importanti verranno svelate in occasione del Gran Premio di Monaco, secondo la BBC, la GPDA, attraverso un sondaggio che olto probabilmente si svolgerà sui social media, chiederà ai fans diversi pareri sulla Formula 1, dal punto di vista tecnico, commerciale, promozionale e sportivo, per capire se gli appassionati vedono la classe regina del Motorsport come sport, del resto, motivo per il quale è nata, oppure se solo come uno show.Eleonora Ottonello @lapisinha Tags: 2015, GPDA