Formula 1, il quinto motore stagione diventa una questione politica

formula-1-domani-decisione-5-power-unit-001

Giovedì 14 maggio 2015. È il grande giorno, il giorno in cui lo Strategy Gruop si riunirà per decidere il destino del quinto motore. Nonostante inizialmente tutte le scuderie avessere apparentemente dato l’unanimità per procedere e, poter quindi utilizzare la quinta power unit nel 2015, in queste ultime settimane la Mercedes non ha nascosto la propria contrarietà al cambiamento delle regole in corso della stagione. Ovviamente, dietro al passo indietro del team di Brackley, sarebbero iniziate a schierarsi anche le scuderie motorizzate dalle Frecce d’Argento. Inizialmente si era pensato a una questione prettamente monetaria ma, più si va avanti, e più tutta questa faccenda prende le parti di un intricato caso politico.

Secondo le prime indiscrezioni, le prime diatribe sul quinto motore sarebbero nate a riguardo dei costi visto che i team clienti, che già tirano fuori una ventina di milioni di euro per la fornitura, non hanno nessuna intenzione di sborsare ulteriori centesimi per una power unit extra. Una richiesta legittima. Ma come avevamo anticipato qualche giorno fa, più che monetaria, la questione potrebbe avere basi politiche. La Mercedes, che a partire dal Gran Premio di Spagna ha ripreso a dominare la stagione, ha paura che, concedendo la possibilità di cambiare una volta in corso di stagione il regolamento, anche in altre occasione potrebbe trovarsi nella scomoda posizione di dover cedere a condizioni altrui, circostanze che potrebbero anche andare a sfavorire la corsa della Mercedes verso il Mondiale.

Eleonora Ottonello
@lapisinha