Formula 1 | Honda, Tanabe: “Per migliorare le prestazioni, dobbiamo avere informazioni precise e dettagliate”
Come ormai sappiamo, Honda ha cambiato Team a quale fornire i propri motori a partire dalla stagione 2018, lasciando la McLaren per la quale ha fornito le Power Unit dal 2015 al 2017 ed approdare in Toro Rosso, con la quale inizierà una collaborazione già da questa stagione. Gli scorsi ultimi mesi del 2017 e soprattutto la lunga invernata appena trascorsa, è stata caratterizzata da un lavori in casa Honda, non solo per preparare le Power Unit che saranno sistemate all’interno delle ST13, ma anche all’interno della struttura del motorista giapponese. Yusuke Hasegawa ha lasciato il ruolo di direttore del progetto a Toyoharu Tanabe che è diventato il direttore tecnico in pista e a Yasuaki Asaki, al quale è stato dato il ruolo di responsabile di ricerca e sviluppo nella fabbrica di Sakura.
Masashi Yamamoto che ha mantenuto il ruolo di direttore generale di gara di Honda, crede che questi cambiamenti abbiano dato i loro frutti e che risulta evidente con lo sviluppo e il nuovo modo di affrontare la filosofia dello sviluppo in questo 2018.
Ecco quanto ha dichiarato, Yamamoto per il sito web di Honda Racing F1 a riguardo: “Toyoharu Tanabe è stato in Formula 1 in passato, e recentemente ha guidato il progetto IndyCar, quindi ha molta esperienza nelle operazioni in pista. I suoi modi da leadership sono di entrare nella stanza degli ingegneri e raccogliere le informazioni per prendere decisioni, anziché aspettare che loro stessi gli diano le informazioni”.
All’interno delle sue dichiarazioni, Yamamoto ha lodato anche la figura di Yasuaki Asaki, asserendo che ha esperienza, avendo diretto altri progetti di Honda e ha quindi fiducia nel suo criterio per selezionare le priorità per la organizzazione: “Asaki è un leader che è stato al comando di altri progetti in Honda con molti successi nel passato. Ha sempre preso le migliori decisioni per quanto riguardano le priorità, eliminando ciò che non andava bene per noi. A Sakura ha già messo in atto tutto lo sviluppo e prendendo la decisioni su ciò che ci concentreremo. Come risultato, stiamo mettendo più risorse in un progetto che ci aiuterà nello sviluppo più rapidamente”.
Infine, lo stesso Toyoharu Tanabe, ha confermato la sua intenzione di selezionare ingegneri di Honda e Toro Rosso che formeranno la squadra di gente che viaggerà in tutte le gare di questa stagione di Formula 1, ed è più coinvolto con loro di quanto lo fu Hasegawa, dato che aveva altre responsabilità che glielo impedivano, e che ora copre Asaki.
“Sarò presente nei circuiti. Credo che per migliorare la prestazione, la squadra di Sakura debba avere informazioni precise e dettagliate dalla pista. È una priorità. Gli diamo le informazioni perché reagiscano rapidamente e identifichino le priorità”, ha così dichiarato Tanabe.