Formula 1 | Helmut Marko:” Il fornitore dei motori lo sceglieremo in Austria”
Il team austriaco ammette che il nome del fornitore del motore dal 2019 verrà annunciato solo in Austria, poiché ancora il team non ha ancora deciso sul da farsi.
Red Bull sta prendendo tanto tempo sulla scelta poiché sarebbe indecisa su due fornitori: Renault e Honda. Con il fornitore francese il rapporto è consolidato, ma ci sono sempre state tante critiche da parte del team austriaco per la poca affidabilità del motore; invece Honda sarebbe una scelta azzardata.
I dirigenti Red Bull e quelli Honda hanno iniziato a parlare sin da Baku, ma non si sarebbe trovato un accordo poiché il team di Milton Keynes ha necessità di più conferme sul piano delle prestazioni e sull’affidabilità. Il motore Honda è già presente nel junior team Red Bull, ossia Toro Rosso, e il team di Faenza ha dimostrato di non avere così tante difficoltà sul piano del motore come McLaren lo scorso anno.
Pista cruciale sarà il Canada. Pista dove il motore viene messo sotto stress e, generalmente, a Melbourne vengono presentati aggiornamenti importanti per il proseguo della stagione.
La Renault è pronta a dare ai propri clienti maggiore potenza dei loro motori, ma c’è ancora l’incognita dell’affidabilità MGU-K.
Proprio a Montecarlo, Daniel Ricciardo ha dovuto percorrere più di meta gara con problema all’MGU-K, senza che gli ingegneri potessero fare molto.
Honda, invece, ha portato in Canada degli aggiornamenti che migliorano la potenza del motore a combustione interna, che non dovrebbe intaccare l’affidabilità del motore Honda.
Al sito Motorsport.com, Helmut Marko descrive l’indecisione del team sulla scelta del fornitore e la volontà di risolvere il problema Ricciardo.
Il pilota australiano non ha ancora rinnovato il contratto con Red Bull e sia Mercedes che Ferrari sarebbero pronte ad offrirgli un contratto, specialmente dopo la vittoria a Montecarlo di personalità.
“I nostri piani di pianificazione prevedono di prendere una decisione sul problema del motore dal Gran Premio d’Austria. Se possibile, anche sul pilota.” ha dichiarato Marko