Formula 1 | Gunther Steiner: “Motore Ferrari a livello Mercedes… se non meglio!”

Credits: © Haas F1 Team Press Area

Il risultato del primo Gran Premio stagionale non ha portato sorrisi all’interno del box del team americano Haas ma, almeno dal punto di vista prestazionale, la vettura ha dato prova di essere piuttosto competitiva tanto da poter essere la prima delle vetture di centro gruppo. Nelle qualifiche del sabato, infatti, Romain Grosjean aveva portato la sua Haas in sesta posizione, quattro decimi davanti alla Williams di Felipe Massa.

Il team, al suo secondo anno in Formula 1, ha confermato per il 2017 l’utilizzo del Power Unit Ferrari, unità motoristica che ha sorpreso in positivo i vertici del team. “A riguardo del motore non c’è un’area in particolare che è migliorata rispetto alla passata stagione, ma è l’intero pacchetto ad avere fatto un passo avanti. Ora è competitivo quanto il motore Mercedes, se non di più!” Ha dichiarato il team principle del team, Gunther Steiner.

“La Ferrari ha vinto in Australia ma tutti stanno sviluppano e cercando di migliorare, sarà una gara di sviluppo. Loro hanno fatto un buon passo avanti e senza il loro aiuto non saremmo dove siamo” ha così proseguito l’altoatesino.

Il doppio ritiro del weekend di Melbourne non sembra preoccupare troppo il team: “Se hai velocità puoi concentrarti sull’affidabilità; non è buono come inizio ma una mancanza di velocità è più difficile da colmare rispetto ad una carenza di affidabilità”.

“Siamo cautamente ottimisti. Ora dobbiamo provare che la buona velocità mostrata non è stata una casualità. La lotta a centro gruppo è molto serrata e una buona giornata può portarti al top mentre una cattiva può proiettarti a fondo gruppo, gli altri team di centro schieramento hanno mostrato che questo può accadere.”

Steiner ha concluso non senza congratularsi con Romain Grosjean per l’eccellente nonché sorprendente performance mostrata durante le qualifiche australiane: Siamo rimasti un po’ sorpresi della nostra competitività, specialmente con Grosjean che si è qualificato sesto, quattro decimi più veloce rispetto a Massa, questo è piuttosto positivo!”