Formula 1 | Gp Ungheria 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Gp Ungheria 2017, round 11 –  Dopo un weekend di pausa, eccoci nuovamente pronti ad affrontare un nuovo weekend di gran premio. Dal 28 al 30 luglio 2017 torna il Gp Ungheria, 11° prova della stagione 2017 ed ultima prima della pausa estiva. La Formula 1 infatti al termine del prossimo weekend si riposerà per tre settimane, prima di riprendere con il Gp Belgio.

La Formula 1, quindi arriva in Ungheria, dove sul circuito dell’Hungaroring tutto può succedere, dove tornerà la sfida sempre più agguerrita tra la Mercedes e la Ferrari, e tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, senza sottovalutare possibili terzi incomodi, tra cui Valterri Bottas con l’altra Mercedes, Daniel Ricciardo con la Red Bull, Kimi Raikkonen con la seconda SF70-H.

D’altronde in questi primi 10 gran premi finora disputati, abbiamo potuto conoscere una stagione di Formula 1 dove niente è scontato. Abbiamo visto una Ferrari in forma, con la Mercedes costretta ad inseguire, e tornare più competitiva, tanto da riuscire ad amplificare il vantaggio nel mondiale Costruttori ed a ridurre il distacco in quello Piloti, con Lewis Hamilton che si ritrova dietro a Vettel di pochissimo.

Per questo, l’appuntamento del Gp Ungheria sarà sicuramente vissuto intensamente, con la Ferrari che cercherà di riscattare le ultime gare e specialmente l’ultima (Gp Gran Bretagna), magari tornando a vincere, se non vuole ritrovarsi ad inseguire le Frecce d’Argento, e perdere la speranza di vincere il titolo, e con Vettel quindi che non vuole vedersi perdere la leadership in classifica piloti a discapito dei rivali. Dovranno lavorare molto, per riuscire a partire dalla pole, anche perché in questo circuito, all’Hungaroring è pressoché difficile sorpassare.

Altri possibili protagonisti da tenere sotto controllo: la Red Bull che sicuramente vorrà centrare un buon risultato, magari con Ricciardo, Max Verstappen in cerca di un riscatto dopo le ultime deludenti gare.

Hungaroring Circuit Il Gp Ungheria si correrà come sempre all’Hungaroring, un circuito sorto alla periferia della capitale Budapest, sin dal 1986. Il tracciato è sito su un terreno polveroso, usato raramente durante l’anno, tranne in occasione del gran premio di Formula 1. Per questo motivo, qui si trova sempre un tracciato sporco, soprattutto fuori dalle traiettorie prestabilite, perciò se una vettura esce dalla traiettoria si porta dietro lo sporco raccolto. Oltre a queste difficoltà, il tracciato si presenta piuttosto tortuoso, molto simile ad una pista di go-kart allargata, dove i sorpassi sono difficili. Uno dei motivi, per cui è considerato tra i circuiti più noiosi del calendario. Grazie alla collocazione in piena estate, il pubblico è piuttosto numeroso, malgrado lo spettacolo non renda, se aggiungiamo anche il caldo sempre torrido, che mettono a dura prova il fisico dei piloti.

Un tempo, il tracciato era ancora più tortuoso di come si presenta oggi: la vecchia curva 3 non portava direttamente sul breve rettilineo che ora porta alla curva 4, ma era un tornante raccordato con una chicane lenta, che nel 1989 verrà eliminata, allungando il rettilineo, fino a raggiungere la curva 4. Dal 2003 sono state modificate parte del circuito, specialmente il rettilineo principale che è stato allungato modificando il profilo della prima curva, e della curva 11. Questi lavori sono stati fatti per agevolare le occasioni di sorpasso. Nel 2016, ci sono stati dei lavori di rifacimento dell’asfalto, aggiornamento dei cordoli e vie di fuga.

Pirelli Nel fine settimana, la Formula 1 torna a Budapest, all’Hungaroring per il Gp Ungheria, su un circuito piuttosto stretto e tortuoso, che presenta una nuova sfida alle gomme, anche per le alte temperature ed una successione di curve senza tregua. Per questo appuntamento, Pirelli ha scelto di portare gli pneumatici P Zero White Medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Red Supersoft.

Previsioni meteo Indovinare le previsioni meteo per il Gp Ungheria, non è mai facile, ricordando che storicamente qui è sempre stata una lotteria.

Le previsioni meteo per questo fine settimana, saranno caratterizzate dal bel tempo, con la presenza di qualche nuvola il venerdì delle prove libere. Invece per le giornate di sabato e domenica, ci sarà il Sole.

Caratteristica di questo appuntamento in questo periodo, è il gran caldo, che anche quest’anno sarà presente, e che metterà a dura prova, fisicamente i piloti e anche le vetture, soprattutto con le gomme. Temperature attese, oscilleranno tra i 21°C e i 29°C.

Gp Gran Ungheria F1 2017, Orari TV  Eccoci all’undicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2017, con il Gp Ungheria, ultimo atto prima delle vacanze estive. Per questo appuntamento, torna la diretta in chiaro sui canali Rai, oltreché su Sky Sport F1 HD.

Ecco qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il Gp Ungheria di Formula 1 2017:

Venerdì 28 Luglio 2017
ore 10:00 – 11:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport dalle 09:45);
ore 14:00 – 15:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport dalle ore 13:45).

Sabato 29 Luglio 2017
ore 11:00 – 12:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport dalle ore 10:45);
dalle ore 14:00: Gp Gran Ungheria 2017, Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD e RAI 2 dalle ore 13:45)

Domenica 30 Luglio 2017
dalle ore 14:00: Gp Gran Ungheria 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD e RAI 1 dalle ore 13:10)