Formula 1 | GP Spagna 2018: la griglia di partenza

© Mercedes, Press Area

Le qualifiche del gran premio di Spagna hanno riportato i due piloti della Mercedes davanti a tutti. Pole man di giornata Lewis Hamilton con 1:16.173. Secondo Valtteri Bottas per soli 40 millesimi. I due piloti del team tedesco hanno ottenuto questa prestazione grazie all’ottimo utilizzo della gomma soft. Ottenere la prima fila in Spagna è un vero e proprio tesoretto, visto che sul tracciato di Montmelo non è semplice sorpassare. Importante sarà dunque la partenza.

formula-1-gp-spagna-2018-griglia-di-partenza
Foto Wolfgang Wilhelm

 

In seconda fila troviamo le due SF71H del team Ferrari. Terzo Vettel, staccato da Hamilton di un decimo, e Kimi Raikkonen. Nel primo “time attack” in Q3 i due piloti della rossa hanno tentato di prendersi la pole con la gomma supersoft, ma non dato i risultati sperati. Così il team di Maranello ha deciso di far usare a Vettel e Raikkonen la gomma soft, più dura, e la SF71H è ritornata ai suoi livelli. Determinante per Vettel fare una grande partenza e sorpassare in curva 1 Bottas, per mettersi dietro a Hamilton.

Terza fila per le due Red Bull. Quinto tempo per Verstappen solo per due millesimi ai danni di Ricciardo. Come sempre i due piloti del team austriaco non possono dire la loro in Q3, ossia quando Mercedes e Ferrari salgono su di potenza. Attenzione però a Verstappen in partenza, poiché il giovane olandese se vede un varco se lo prende, e anche a Ricciardo per le sue profonde staccate. Sul passo gara la Red Bull è molto competitiva.

Quarta fila per la Haas di Magnussen e Alonso. Strategia perfetta del team Haas in Q2 che ha tentato di fare la stessa strategia dei tre top team riuscendoci. Ottima posizione in griglia per il danese che, nonostante non sia amato dai suoi colleghi, sta collezionando bei risultati sin dall’inizio della stagione. Alonso, invece, si prende nella sua “terra natia” un bell’ottavo posto con una monoposto rivoluzionata. Il due volte campione del mondo ha dato la paga a Vandoorne (partirà undicesimo).

Quinta fila per Sainz e Grosjean. Buon piazzamento per la Renault di Carlos Sainz, specialmente a seguito della preoccupazione derivata dai problemi al cambio di Nico Hulkbenberg. Prestazione leggermente al di sotto delle aspettative per Grosjean, poiché non è riuscito a tenere botta rispetto ai risultati in qualifica del compagno di squadra.

Griglia di partenza completa del gran premio di Spagna

1 Lewis Hamilton (Mercedes AMG Petronas)

2 Valtteri Bottas (Mercedes AMG Petronas)

3 Sebastian Vettel (Scuderia Ferrari)

4 Kimi Raikkonen (Scuderia Ferrari)

5 Max Verstappen (Red Bull)

6 Daniel Ricciardo (Red Bull)

7 Kevin Magnussen (Haas)

8 Fernando Alonso (McLaren)

9 Carlos Sainz Jr. (Renault)

10 Romain Grosjean (Haas)

11 Stoffel Vandoorne (McLaren)

12 Pierre Gasly (Toro Rosso Honda)

13 Esteban Ocon (Force India)

14 Charles Leclerc (Alfa Romeo Sauber)

15 Sergio Perez (Force India)

16 Nico Hulkenberg (Renault)

17 Marcus Ericsson (Alfa Romeo Sauber)

18 Lance Stroll (Williams)

19 Sergey Sirotkin (Williams)

20 Brendon Hartley (Toro Rosso Honda)

Penalità: Sergey Sirotkin ha dovuto scontare tre posizioni di penalità in griglia a seguito degli episodi accaduti a Baku.