Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Spagna

GP Spagna 2016: l’ordine d’arrivo

Nel giorno del suicidio Mercedes alla curva 4, tutti si aspettavano un tripudio rosso marchiato Ferrari ed invece eccolo lì il neo diciottenne figlio d’arte raggiungere un’epica prima vittoria Max Verstappen, al secondo posto troviamo Kimi Raikkonen pimpante fino all’ultima curva con un Sebastian Vettel un po’ sottotono che completa il podio, è stata una fantastica lotta tra RedBull e Ferrari con marcature strette e strategie ai limiti del possibile che ha visto arrivare quarto uno sfortunato Daniel Ricciardo che ha forato la posteriore sinistra ad un giro dalla fine.

Primo degli umani un ottimo Valtteri Bottas che precede il campioncino di casa Sainz che si piazza in sesta posizione,conclude la top ten un Daniil Kyvat sprofondato in un tunnel senza luce,doppiato e mai in palla, gli rimane solo la magra consolazione del giro più veloce (causa ultimo pitstop con Soft nuova), chiudono lo schieramento i due Manor che nonostante gli aggiornamenti non non riescono a fare un balzo di posizioni.

Infine una parentesi per coloro che hanno abbandonato la gara alla curva quattro con un incidente Hamilton-Rosberg che può ricordare Senna-Prost,Webber-Vettel, ma che ha dato la possibilità di vedere finalmente una gara combattuta, a loro si sono aggiunti Hulkenberg per problemi al motore, l’idolo di casa Fernando Alonso che ha perso potenza e un sorprendente Romain Grosjean che è stato tradito per la prima volta dalla sua Haas.

GP Spagna 2016: l’ordine d’arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 33 Max Verstappen Red Bull 01:41:40.017 66 01:28.816 36 4 25
2 7 Kimi Raikkonen Ferrari 01:41:40.633 66 01:28.538 38 5 18
3 5 Sebastian Vettel Ferrari 01:41:45.598 66 01:27.974 39 6 15
4 3 Daniel Ricciardo Red Bull 01:42:23.967 66 01:28.209 46 3 12
5 77 Valtteri Bottas Williams 01:42:25.288 66 01:29.081 60 7 10
6 55 Carlos Sainz Jr Toro Rosso 01:42:41.412 66 01:29.663 42 8 8
7 11 Sergio Pérez Force India 01:42:59.555 66 01:29.801 37 9 6
8 19 Felipe Massa Williams 01:43:00.724 66 01:29.238 43 18 4
9 22 Jenson Button McLaren 01:41:42.447 65 01:30.260 39 12 2
10 26 Daniil Kvyat Toro Rosso 01:41:45.762 65 01:26.948 53 13 1
11 21 Esteban Gutiérrez Haas 01:41:53.405 65 01:30.139 34 16 0
12 9 Marcus Ericsson Sauber 01:42:21.247 65 01:29.715 42 19 0
13 30 Jolyon Palmer Renault 01:42:26.844 65 01:29.779 35 17 0
14 12 Felipe Nasr Sauber 01:42:30.164 65 01:29.905 38 20 0
15 20 Kevin Magnussen Renault 01:42:39.630 65 01:28.716 57 15 0
16 94 Pascal Wehrlein Manor 01:42:54.927 65 01:31.182 37 21 0
17 88 Rio Haryanto Manor 01:43:09.675 65 01:29.402 52 22 0
RIT 8 Romain Grosjean Haas 01:28:54.836 56 01:28.974 41 14 0
RIT 14 Fernando Alonso McLaren 01:11:26.464 45 01:29.750 41 10 0
RIT 27 Nico Hulkenberg Force India 00:32:51.102 20 01:31.810 8 11 0
RIT 6 Nico Rosberg Mercedes 00:00:00.000 0 00:00.000 0 2 0
RIT 44 Lewis Hamilton Mercedes 00:00:00.000 0 00:00.000 0 1 0

Ritirati nel GP di Spagna 2016 Nico Rosberg (Mercedes) incidente ; Lewis Hamilton (Mercedes) incidente; Nico Hulkenberg (ForceIndia) motore; Fernando Alonso (McLaren) motore; Romain Grosjean (Haas) motore

Published by
Federico Crisetti