Formula 1 | GP Singapore, FP1: La Red Bull dimostra di essere in forma!

crdits red bull press area

La Red Bull è arrivata a Singapore al circuito di Marina Bay come la favorita, ed al termine della prima sessione di prove libere ha confermato di essere in gran forma, nonostante sia ancora presto per poter cantar vittoria o fare un bilancio positivo, in quanto il tracciato in termini di aderenza si evolverà nuovamente in modo piuttosto notevole.

Max Verstappen con la sua Red Bull, ha effettuato il miglior tempo di 1:45.823 e si trova davanti al compagno di squadra Daniel Ricciardo per soli 49 millesimi. In terza posizione vi è il ferrarista Sebastian Vettel, distante dalla vetta di circa 4 decimi. Invece l’altra Ferrari del finlandese Kimi Raikkonen ha ottenuto la sesta posizione.

La sessione di Kimi Raikkonen però è stata piuttosto problematica, non solo a causa di un problema elettronico che lo ha costretto a restare per un bel po’ di tempo fermo nei box, ma anche per il traffico che ha trovato una volta tornato in pista e che lo ha fatto faticare non poco. Perciò il finlandese si è dovuto accontentare della sesta posizione ottenuta effettuando il tempo di 1:46.890, distante di circa un secondo dalle Red Bull e di sei decimi dal compagno di squadra Sebastian Vettel.

In quarta e quinta posizione troviamo le due Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg, che sono distanti dalla vetta di circa sei decimi, però hanno effettuato comunque una bella prestazione, visto che entrambi i piloti hanno effettuato i loro tempi con la mescola Soft, a differenza degli altri che hanno utilizzato la mescola più morbida cioè l’Ultrasoft. Perciò in molti si chiedono quale sia l’effettivo valore della Mercedes e cosa riuscirà a fare nel resto del weekend, anche se tutto ciò lascia presagire il loro solito dominio.

Nico Rosberg si è reso protagonista di una brutta uscita di pista in cui ha distrutto l’ala anteriore, a causa di un dritto alla curva 18, che l’ha fatto arrivare frontalmente contro le barriere. Il pilota tedesco è comunque riuscito a tornare ai box con la sua monoposto danneggiata non in modo grave, ma ha commesso un grave errore di valutazione in staccata, dato che si è accorto di essere troppo lungo quando non poteva più infilare l’ampia via di fuga.

Nella top ten ritornano le due Toro Rosso di Carlos Sainz e Daniil Kvyat, rispettivamente in settima ed ottava posizione. Il pilota spagnolo ha effettuato un ottimo crono di 1:46.936, invece il pilota russo è distante dal compagno di squadra di ben sette decimi e dalla vetta di circa un secondo ed otto decimi. Chiudono la top ten in nona posizione Felipe Massa che con il tempo di 1:48.044, si piazza davanti alla Haas di Esteban Gutierrez che ha un nuovo pacchetto aerodinamico.

Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg e Fernando Alonso sono i tre piloti che sono scesi in pista con l’Halo durante la prima sessione di prove libere. Il pilota tedesco ha dedicato un intero run per valutarne i pro ed i contro, anche se la FIA ne ha rinviato l’adozione al 2018.