Formula 1 | GP Malesia 2017, Pirelli: tutte le strategie del passato dovranno essere riviste

Gp Malesia Pirelli Raikkonen

© Pirelli Press Area

P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft sono le tre mescole nominate per la gara di Sepang, una scelta più morbida di uno step rispetto al 2016 e vista l’ultima volta in pista a Monza.

Il circuito malese, costruito su una palude, ha subìto profonde modifiche nel 2016, quando è stato completamente riasfaltato per rimuovere molti dei dossi che in precedenza erano una delle sue peculiarità. Uno degli aspetti più noti di questa gara è il clima tropicale e umido, con temporali pomeridiani frequenti e simili a monsoni.

Le tre mescole nominate

Mescole Pirelli F1 Red-Yellow-White

Il circuito dal punto di vista dei pneumatici

  • Il rifacimento dell’asfalto ha ridotto il livello di rugosità. Ciò ha permesso di effettuare una scelta di mescole più morbida.
  • La pista potrebbe presentare caratteristiche diverse rispetto al 2016 data l’evoluzione dell’asfalto.
  • Con il nuovo asfalto le linee di percorrenza in alcune curve potrebbero essere più veloci.
  • Il clima tropicale tipico della Malesia rende probabile l’utilizzo di pneumatici da bagnato.
  • Quando è asciutto, le temperature asfalto sono molto elevate, con possibilità di alto degrado termico. Nel 2016 sono state da record: 59 gradi asfalto.
  • Lo scorso anno la strategia vincente è stata quella a due soste, anche se influenzata dalle virtual safety car.
  • I pneumatici P Zero Red supersoft sono al debutto sul circuito di Sepang.
  • Non ci sono modifiche importanti sul circuito dopo i lavori conclusi nel 2016.

Mario Isola – Responsabile car racing:

Gp Malesia Pirelli infografica
Pirelli Press Area

Lo scorso anno il Gran Premio della Malesia è stato un po’ diverso rispetto alle precedenti edizioni, grazie al ritorno ad un calendario ‘autunnale’ e al rifacimento dell’asfalto.

Ciò ha migliorato il drenaggio della pista: un aspetto importante in un circuito dove può piovere spesso e in modo intenso.

Quest’anno abbiamo effettuato una scelta di mescole mai vista in Malesia, più morbida di uno step, con il debutto dei pneumatici supersoft, per cui ci aspettiamo un miglioramento dei tempi sul giro.

Di conseguenza, tutte le strategie elaborate in passato dovranno essere riviste: sarà fondamentale il lavoro svolto durante le sessioni di prove libere.

 

Pressioni minime alla partenza

21,5 psi (anteriore) | 18,0 psi (posteriore)

Pneumatici nominati quest’anno

Pneumatici Pirelli Formula 1 stagione 2017