Gran Premio Italia Formula 1 | Gp Italia 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo 31 Agosto 2017 Giorgia Meneghetti © Formula 1 press area Gp Heineken d’Italia 2017, round 13 – La Formula 1 ha ripreso la sua attività dopo la pausa estiva di 4 settimane, con il Gp Belgio disputatosi lo scorso weekend, e nemmeno il tempo di festeggiare il podio e la vittoria di Lewis Hamilton, che il carovana del Circus, ha smantellato tutte le attrezzature, così come le Scuderie hanno impacchettato vetture, gomme, e tutto l’occorrente per lasciare Spa-Francorchamps, in direzione dell’Italia e della città di Monza, dove nel fine settimana (dal 01 al 03 settembre) torna l’appuntamento del Gp Italia presso l’Autodromo Nazionale di Monza. Il Gp Italia, tredicesima prova di questo avvincente e spettacolare Mondiale di Formula 1 2017, è uno degli appuntamenti più attesi ed amati del calendario, e Monza, lo storico tracciato ed uno dei più apprezzati ed affascinanti da parte di piloti ed appassionati del Motorsport. Considerato il ‘Tempio della Velocità’ per i tanti e lunghi rettilinei presenti, dove conta il motore, una buona trazione ed un ottimo set up per poter affrontare questa pista e sperare di tagliare il traguardo da vincitore o per lo meno davanti. L’atmosfera che si respira qui è qualcosa di unico, l’adrenalina, l’emozione che si percepisce anche soltanto ammirando quella pista, osservando le monoposto di Formula 1 in piena velocità, o al momento dell’accelerazione in uscita da una curva. Inoltre, qui è la gara di casa della Ferrari, e quest’anno grazie ad una monoposto dimostratasi competitiva, veloce e capace di tenere il passo, sfidare il team Campione del Mondo in carica, ovvero la Mercedes, sicuramente avrà richiamato moltissimi tifosi a venire a Monza, con l’immancabile Cuore Rosso che farà capolino in tribuna e magari sotto il podio per festeggiare insieme ai piloti che saliranno lassù. Come detto inizialmente, domenica abbiamo assistito al Gp Belgio con la vittoria di Lewis Hamilton e la Mercedes, davanti a Sebastian Vettel con la Ferrari e Daniel Ricciardo con la Red Bull. Nonostante, il secondo posto Seb rimane saldamente in testa della classifica piloti, ma dietro di lui c’è Hamilton a soli 7 punti di distanza. Chissà se l’arrivo dei tanti tifosi della Ferrari, l’aria di casa per la Rossa, possa in qualche modo dare una carica in più sia a Vettel sia a Kimi Raikkonen e quindi alla Ferrari per poter affrontare il weekend e soprattutto il Gran Premio, e cercare di tornare alla vittoria e sperare di poter allungare e salvare la leadership in classifica. L’ultima volta che la Ferrari vinse il Gp Italia a Monza è stato nel 2010 con Fernando Alonso. Autodromo Nazionale di Monza – La Formula 1 torna in Italia e a Monza, sul circuito situato all’interno del Parco Reale di Monza e considerato uno dei più vecchi circuiti permanenti. Ospita il Gp Italia dal 1950 (tranne nel 1980) ed è considerato anche il tracciato più veloce, per i tanti e lunghi rettilinei che la caratterizzano e le poche volte in cui il fieno è usato, tanto da essere sopranominato il ‘Tempio della Velocità’. Attualmente il record della pista è di 1’19”525 con una media oraria di 262,240 km/h ottenuto dal pilota colombiano Juan Pablo Montoya durante le prove libere del Gp Italia del 2004. È lungo 5.793 m. Giro di pista – Siamo nel famoso ‘Tempio della Velocità’, ed il nostro giro inizia passando per la linea del traguardo, a già 300 km/h per poi iniziare a premere il pedale del freno, quasi fermandoci in 150 metri circa, e affrontare la prima variante. Qui, la nostra monoposto dovrebbe avere un buon set-up, altrimenti in caso di vettura scarsa e scarso carico aerodinamico e una monoposto instabile, il rischio di bloccare o andare lunghi è alto. Giunti alla prima variante, inseriamo il muso a destra a 90° e ci prepariamo ad affrontare la successiva a sinistra. Molti piloti amano sfruttare il cordolo di richiamo, tagliandolo per ritrovarsi una macchina più dritta possibile, e scaricare al meglio i cavalli in trazione ed evitare il pattinamento. Da qui in pieno, cambiando le marce, anche alla curva Biassono, passando all’ottava per poi tornare a frenare alla Roggia, una chicane dove il pubblico avrà la possibilità di assistere alla danza sui cordoli da parte dei piloti che anche qui scelgono di tagliarle rapidamente, con un’attenzione all’uscita, in quanto subito dopo c’è la Lesmo, una serie di curve, dove chi ha poco grip aerodinamico può avere qualche difficoltà, soprattutto alla prima. Affrontata la Lesmo, di nuovo giù i cavalli per affrontare il Serraglio, con l’ala mobile aperta, e poi imbatterci all’Ascari, un tratto caratterizzato da due curve a sinistra da affrontare sia in entrata sia in uscita. Anche qui capiterà di assistere alla danza sui cordoli da parte dei piloti, e da qui affrontare l’ennesimo rettilineo che ci porta alla Parabolica, un tratto caratteristico del tracciato. All’uscita dalla Parabolica, la monoposto si trova già con una buona velocità per affrontare il lungo rettilineo che porta al traguardo, dove si può raggiungere la velocità massima. Pirelli – Il Gp Italia sul tracciato di Monza, è considerata la gara di casa anche per il fornitore unico di pneumatici in Formula 1, ovvero Pirelli, la cui sede principale è nella vicina Milano. In vista di questo appuntamento agonistico, Pirelli ha pubblicato le scelte delle mescole, ovvero: P Zero White medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Red Supersoft, le stesse viste lo scorso anno. Per Mario Isola, responsabile Pirelli motorsport, le motivazioni di tale scelta, sono legate alle alte temperature che potrebbero caratterizzare la gara, oltre al fatto che le monoposto 2017 sono molto veloci. Il rischio di blistering sarà elevata, per le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. Meteo – Tutto è pronto per l’atteso Gp Italia, che per quanto riguarda le previsioni meteo, non saranno delle migliori. C’è un’alta possibilità di trovare la pioggia soprattutto al venerdì e sabato. Chissà se la caccia alla Pole Position possa svolgersi sul bagnato…? Il Cielo sopra Monza, sarà comunque caratterizzato dalla presenza di nuvole, così come gli sguardi all’insù da parte degli ingegneri, addetti ai lavori per capire e trovare un buon set up, strategie per la gara. La gara, che al momento non dovrebbe svolgersi con pista bagnata. Le temperature attese, saranno alte, intorno ai 30°C. Eventi – Per tutti i tifosi che arriveranno a Monza, sono molte le iniziative ed eventi organizzati, grazie anche alla collaborazione della nuova proprietà della Formula 1, ovvero la Liberty Media. Ecco qui in breve, le manifestazioni in programma per la settimana del Gp Italia. Mercoledì 30 Agosto: allo stadio Brianteo di Monza, si terrà ‘Pit Stop alla Solidarietà’, un triangolare di calcio al quale parteciperanno la Nazionale Piloti, gli Scuderia Ferrari Club e l’Assolombardia. Giovedì 31 Agosto: per tutti gli appassionati che avranno preso l’abbonamento, nel primo pomeriggio si terrà la tradizionale ‘Pit-Walk’, ovvero la passeggiata nella pit lane, con la possibilità di ammirare da vicino le monoposto nei box o spostate per eventuali verifiche da parte della FIA. Sicuramente, ci sarà la possibilità di assistere a simulazioni di pit stop con le monoposto e i meccanici. Ed infine, il momento clou è l’incontro con i piloti, che faranno la loro comparsa per la sessione autografi e salutare i tifosi. Nel tardo pomeriggio di giovedì, alle 18:30 circa a Milano, al Castello Sforzesco si terrà la Milano Drivers’ Parade, ovvero una sfilata organizzata dall’ACI insieme al Club Millemiglia e Automobile Club Milano insieme alla Liberty Media, durante la quale 13 piloti di Formula 1, tra cui Kimi Raikkonen, Daniel Ricciardo, Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne, Antonio Giovinazzi, Max Verstappen, Carlos Sainz, Daniil Kvyat, Lance Stroll, Romain Grosjean, Kevin Magnussen e Jolyon Palmer sfileranno a bordo di auto storiche. Domenica 03 Settembre: poco prima della partenza del Gp Italia, si terrà la consueta Drivers’ Parade, che quest’anno cambia, ovvero non ci sarà il famoso ‘truck’, ma si replicherà la sfilata con le auto storiche vista a Milano. Oltre ai 13 piloti che vedremo sfilare a Milano, sul tracciato di Monza si aggiungeranno gli altri, tra cui Sebastian Vettel, Lewis Hamilton, Felipe Massa, Valterri Bottas, Esteban Ocon, Sergio Perez, Nico Hulkenberg, Marcus Ericsson e Pascal Wehrlein. A seguire, a pochi minuti dal via dopo la fase di schieramento sulla griglia di partenza delle vetture, si terrà la cerimonia di apertura alla gara con l’inno di Mameli, che per questa edizione del Gp Italia, sarà cantata da Francesca Michielin, la 22enne cantautrice Veneta, nota al pubblico italiano per aver partecipato e vinto la quinta edizione di X Factor, per esserci classificata al secondo posto al Festival di Sanremo 2016. Durante la cerimonia, farà la sua comparsa la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, che disegneranno sui cieli sopra il circuito il Tricolore. Programma del weekend – Nel fine settimana, torna la Formula 1 e il Gp Italia, 13° prova del Mondiale 2017, che si correrà sul circuito di Monza. Per l’attesissima gara di casa della Ferrari, Sky Sport F1 HD e RAI trasmetteranno in diretta ed esclusiva l’intero weekend, eventi compresi. Qui di seguito nel dettaglio gli orari italiani dell’88° Gp Italia 2017: Venerdì 01 Settembre 2017 ore 10:00 – 11:30: prove libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport) ore 14:00 – 15:30: prove libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport) Sabato 02 Settembre 2017 ore 11:00 – 12:00: prove libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD e Raisport) dalle ore 14:00: Qualifiche, Gp Italia 2017 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 2) Domenica 27 Agosto 2017 dalle ore 14:00: Gara, Gp Italia 2017 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 1) Tags: 2017, Autodromo Nazionale Monza, GP Italia, Monza, Pirelli, Raisport, Sky Sport F1 Continue Reading Previous Formula 1 | Gp Italia 2017, l’inno di Mameli.. secondo Francesca MichielinNext Formula 1 | GP Italia 2017, Fernando Alonso: “Mi sono ritirato di proposito a Spa? Molti hanno dimenticato di quando ho corso con una costola rotta!”